Discussioni progetto:Fisica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Berto (discussione | contributi)
Riga 283:
:La teoria debole usata per spiegare il decadimento beta è quella elaborata da Fermi nel 1932, ed è una teoria fenomenologica (teoria efficace, non fondamentale). La teoria dell'interazione debole si basa invece sul concetto dei campi di Yang-Mills e trasformazioni locali di Gauge, e ha poco a che vedere con quella di Fermi, a cui si riduce a basse energie. Appurato quindi che il nome giusto per la pagina è "Interazione debole" o "Teoria delle interazioni deboli", vorrei sapere come si può cambiarne il nome e chi ha l'autorità per farlo.--[[Utente:Maxos|Maxos]] ([[Discussioni utente:Maxos|msg]]) 16:59, 28 mag 2008 (CEST)
::Chiunque direi. Basta cambiare la dicitura nelle voci che la riportino errata e spostare (tastino "sposta" in cima alla pagina) le voci che hanno un titolo inesatto. Direi che "forza nucleare forte" può restare come redirect di "interazione forte" e quindi non c'è bisogno di un admin che lo faccia. Magari, prima di procedere allo spostamento è bene lasciare due righe nelle pagine di discussione linkando questa sezione così da evitare equivoci. Se hai problemi e non riesci a farlo bussa pure che ti do una mano. --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 18:03, 28 mag 2008 (CEST)
::Una volta effettuata la modifica del titolo si potrebbero aggiungere due righe nella nota storica della pagina per spiegare... be', sostanzialmente quello che dice [[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] sopra, cioè che "forza nucleare debole" era un nome inizialmente introdotto per distinguere l'interazione (che veniva osservata in processi nucleari) da quella forte.--[[Utente:Ran|Ran]] ([[Discussioni utente:Ran|msg]]) 09:26, 29 mag 2008 (CEST)
 
==<del> [[Edmondo Mazzantini]]</del> ==
Ritorna alla pagina "Fisica".