Playboy (periodico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
Il primo numero di ''Playboy'' fu pubblicato nel dicembre del [[1953]] e venduto a 50 centesimi di [[dollaro statunitense|dollaro]]. Vi compariva l'allora esordiente [[Marilyn Monroe]], a cui fu dedicato il primo "paginone centrale"; vendette l'intera [[tiratura]] di 53.991 copie. Una copia del primo numero in condizioni perfette è un pezzo da collezione quotato nel [[2002]] attorno ai 5.000[[Dollaro statunitense|$]].
Il logo della rivista fu disegnato da [[Art Paul]] e comparve per la prima volta nel secondo numero. Hefner dichiarò di aver scelto l'immagine di un coniglio con lo scopo di alludere in modo giocoso a un certo tipo di atteggiamento [[sesso|sessuale]].mai lasatzi vrejeala
Dal [[1955]] al [[1979]] (con l'eccezione di un intervallo di sei mesi nel [[1976]]), la "P" di "Playboy" apparve decorata con un certo numero di stelline, variabile da 0 a 12. Ne nacque una [[leggenda metropolitana]] secondo cui il numero di stelle indicava una sorta di giudizio di Hefner sulla ''playmate'' del mese (sulla sua avvenenza o sulle sue prestazioni sessuali) o altre valutazioni di questo tipo. Questa leggenda risultò essere infondata; il numero delle stelle aveva a che vedere con i contenuti pubblicitari nazionali o internazionali di una particolare edizione.
|