Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
:Buongiorno Bultro, mi sembra che i utenti che conoscano bene le voci a proposito di Belleville non hanno bisogno della nota disambigua. Ma se qualcuno non le conosca tanto bene e, cercando Belleville in Google, trova solamente i collegamenti per [[Belleville (Parigi)]] o [[Appuntamento a Belleville]], come potrà sapere che esistano tutti le altre voci? Per questo genere di situazione, mi sembra utile inserire una nota disambigua. [[Utente:GiuseppeMassimo|GiuseppeMassimo]] ([[Discussioni utente:GiuseppeMassimo|msg]]) 16:44, 17 ago 2008 (CEST)
::Le regole sono quelle ([[aiuto:disambigua]]). La nota serve per risolvere le ambiguità, non per far conoscere. Non è un template di navigazione --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:55, 17 ago 2008 (CEST)
 
:::Perché la nota non potrebbe servire le due cose? Una regola che impoverisca l'accesso da Wikipedia non può essere buona. La presenza di questa nota non impedisce l'accesso alla voce, ma la sua assenza l'impedisce. Se la presenza della nota fossi un problema, sarei d'accordo con te, ma non posso trovare una giustificazione per questa regola. [[Utente:GiuseppeMassimo|GiuseppeMassimo]] ([[Discussioni utente:GiuseppeMassimo|msg]]) 20:36, 17 ago 2008 (CEST)