Discussioni progetto:Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 646:
 
Quindi esistono nomi non standard sia per RFI che per il progetto Trasporti: Valla Aurelia non si chiama "Roma Valle Aurelia", ma solo "Valle Aurelia". Esistono alcuni template che indirizzano alle stazioni "di Roma". Oltre a [[Template:FR/Riga stazione]] esiste anche il [[template:FRroma]]. Entrambi "amano" un nome standard, che nei fatti non esiste: o "Stazione di Roma xxxx" o "Xxxx (stazione di Roma)", basta scegliere. Esisteranno sempre dei rinvii (redirect) per le altre situazioni.
:Scusami ma non capisco dove esistano "nomi non standard sia per RFI che per il progetto Trasporti". Comunque, per Stazione di Lunghezza ti fornisco [http://www.rfi.it/quadronormativo/NORMATIVA%20ESERCIZIO/orari/roma/fl115.pdf questo documento] (vedi pag. 44 del PDF), per la stazione di Fiumicino Aeroporto e quella ''Fiera di Roma'' ti fornisco [http://www.rfi.it/quadronormativo/NORMATIVA%20ESERCIZIO/orari/roma/fl112.pdf quest'altro documento] (pag. 55 del PDF). Consiglierei di iniziare a considerare separatamente le ferrovie (intese come infrastruttura) dalle Ferrovie Regionali (che sono servizi di trasporto pubblico ferroviario), ma non vorrei mettere troppa carne al fuoco. -- Ciao, [[Utente:Moliva|Mol]] ([[Discussioni utente:Moliva|msg]]) 11:39, 27 ago 2008 (CEST)
:(agg.): Questo è il [http://www.rfi.it/quadronormativo/NORMATIVA%20ESERCIZIO/orari/roma/fl113.pdf documento] (pag. 35 del PDF) che attesta la nomenclatura della [[stazione di Valle Aurelia]]. Non sono di Roma, ma se la stazione si trova in territorio comunale apparterrà comunque alla categoria stazioni di Roma, senza dover inventarsi un ''Roma Valle Aurelia'' per giustificarne la presenza. -- Ciao, [[Utente:Moliva|Mol]] ([[Discussioni utente:Moliva|msg]]) 11:47, 27 ago 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Roma".