Coefficiente multinomiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DragonBot (discussione | contributi)
Leitfaden (discussione | contributi)
Riga 30:
 
== Applicazioni ==
Il coefficiente multinomiale dà il numero delle [[Permutazione|permutazioni]] di ''n'' oggetti, di cui ''k''<sub>1</sub> uguali tra loro, ''k''<sub>2</sub> uguali tra loro e così via, potendo un qualsiasi ''k''<sub>i</sub> essere uguale ad 1 ed avendosi così ''k''<sub>1</sub> + ''k''<sub>2</sub> + ... + ''k''<sub>r</sub> = ''n''.
 
Il coefficiente multinomiale viene usato, inoltre, nella definizione della [[variabile casuale multinomiale]].:
 
:<math>P(X_1=k_1,\, X_2=k_2,\,\dots\, , X_r=k_r) \;=\; {n \choose k_1, \dots , k_r}\cdot p_1^{k_1} \cdot p_2^{k_2} \cdot ... \cdot p_r^{k_r},