Neritina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
info da en-wiki |
||
Riga 1:
{{Tassobox
La Neritina è una lumaca di acqua salmastra che si adatta a vivere anche in acqua completamente dolce, nonostante non sia in grado di riprodursi in acque non salate. E' alghivora e questo la rende molto apprezzata dagli acquariofili di tutto il mondo insieme ad un altra lumaca d'acqua dolce, l'[[Ampullaria]]. Il suo guscio può avere vari disegni nonostante la più diffusa e commercializzata, la neritina zebra, presenta un disegno striato nero e marrone. Per avere un sano sviluppo del guscio è necessaria un'acqua con ph 8 e una piccola percentuale di calcio nell'acqua dove si intende allevarla. Inoltre sopporta bene le temperature da 20 ai 28 gradi ma soffre molto al di fuori di questo range.▼
|colore= pink
|nome= Neritina
|stato=
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno= [[Eumetazoa]]
|ramo= [[Bilateria]]
|superphylum= [[Protostomia]]
|phylum= [[Mollusca]]
|subphylum= [[Conchifera]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe= [[Gastropoda]]
|sottoclasse= [[Prosobranchia]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine= '''Neogastropoda'''
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Neritidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}'''''Neritina''''' [[ordine (tassonomia)|ordine]] di [[Mollusca|molluschi]] appartenente alla [[classe (tassonomia)|classe]] dei [[Gasteropodi]]. Sono piccole lumache d'acqua salmastra con [[opercolo]], che si adattano a vivere anche in acqua completamente dolce, nonostante non siano in grado di riprodursi in acque non salate.
All'interno del genere sono comprese le seguenti specie:
* ''[[Neritina cristata]]''
* ''[[Neritina manoeli]]''
* ''[[Neritina natalensis]]''
* ''[[Neritina oweniana]]''
* ''[[Neritina rubricata]]''
* ''[[Neritina tiassalensis]]''
== Uso negli acquari ==
▲
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.acquaripedia.com/index.php?option=com_pedia&scheda_id=427 Scheda su acquaripedia]
[[Categoria:Neritidae]]
[[en:Neritina]]
[[pt:Neritina]]
|