Veneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Linee ferroviarie: wikilink |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Il '''Veneto''' (''Vèneto'' /{{IPA|'vɛːneto}}/ in [[lingua veneta|veneto]]) è una [[Regioni d'Italia|regione]] [[Italia|italiana]] di 4.860.091 abitanti<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it|titolo=Dato demo ISTAT|accesso=30-06-2008}}</ref> situata nel [[Italia nord-orientale|Nord-Est]] della penisola e avente come capoluogo [[Venezia]].
chumps.
Per secoli nazione indipendente sotto le insegne della [[Repubblica di Venezia]], dopo una breve parentesi [[Impero d'Austria|austriaca]], il Veneto è stato annesso al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] nel [[1866]]. Ancora oggi, oltre all'[[Lingua italiana|italiano]], la grande maggioranza della popolazione parla [[Lingua veneta|veneto]], spesso come [[madrelingua]]. Il Veneto è una delle due regioni italiane che vedono i loro abitanti riconosciuti ufficialmente come «popolo»<ref>[http://www.consiglioveneto.it/crvportal/leggi/1971/71ls0340.html Articolo 2 dello statuto della Regione Veneto, approvato dal Parlamento italiano con legge n. 340 del 1971. L'altra regione è la Sardegna]</ref>.
|