Girolamo Balduino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m 1.5-fixpar
Riga 18:
Fu studioso di [[Aristotele]] e di [[Averroè]]. Le sue opere appaiono prive di originalità ma ebbero al tempo una notevole diffusione.
 
=== Bibliografia ===
==== Opere ====
*''Perì hermeneias'', Milano, 1549
*''Quesita tum naturalia, tum logicalia'', Napoli, 1550
Riga 25:
*''Exposito in libellum Porphyrii'', Napoli, 1869
 
==== Studi ====
*G. Papuli, ''Girolamo Balduino: ricerche sulla logica della Scuola di Padova nel Rinascimento'', Bari, 1967
*G. Papuli, ''Girolamo Balduino e la logica scotistica'', in «Acta Quarti Congressus Scotistici Internationalis», Roma, 1978