Wikipedia:Utenti problematici/Lupo rosso/25 apr 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
 
::::Sono francamente stupito e amareggiato dalla presente segnalazione. Che diamine, lavoriamo tutti fianco a fianco nello stesso progetto! Sono pertanto convinto che in merito alla voce e ai problemi di varia indole da essa sollevati si sarebbe dovuto discutere prima in questa sede: [[Progetto:Venezia Giulia e Dalmazia]], ma non è stato fatto. Ciò premesso ritengo che un paragrafo sul dopo-impresa fiumana, corredato da riferimenti adeguati, sia pertinente. Si può discutere sulla sua lunghezza, sui suoi contenuti, sulle fonti, ma non se ne può certo mettere in dubbio l'utilità. Se è giusto analizzare le cause di un fatto storico di tale portata, mi sembra logico, anzi, auspicabile, prendere in considerazione anche gli effetti e le conseguenze da esso originati (magari sviluppandoli ulteriormente in una voce a sé stante). La stima che nutro nell'amico Lupo rosso, in Barba Nane e in Presbite mi fa comunque ben sperare nella composizione amichevole e rapida di una vicenda che, IMHO, non doveva sfociare in una segnalazione di questo tipo. Comunque sono d'accordo con Jalo: non vedo attacchi personali da parte di Lupo rosso nei confronti di altri utenti. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 23:42, 25 apr 2009 (CEST)
 
Riguardo al fatto che sia necessario un paragrafo nella voce che spieghi il "dopo impresa", nulla da dire, ma evidentemente non si è voluto proprio leggere il paragrafo che c'era prima, e non si è voluto nemmeno leggere il mio intervento nella pagina di discussione: il paragrafo che c'era prima faceva letteralmente schifo, e se vorrai te lo spiegherò punto per punto perché faceva schifo, ma in due parole ti dico: faceva schifo perché era storiograficamente sgangherato! Era un'accozzaglia di fatti che quasi sempre non c'entravano nulla con Fiume, che quasi mai erano supportati da citazioni e che perfino erano scritti in modo maldestro, per cui che si vuole di più da me? Ho scritto che faceva schifo nella pagina di discussione della voce, ho atteso quaranta giorni (quaranta giorni!) che qualcuno ci mettesse le mani, poi visto che gli unici che si erano espressi sul punto specifico lo avevano fatto a favore di ciò che avevo scritto, allora ho semplicemente cancellato. Ma tutto ciò non c'entra assolutamente nulla col punto specifico, e cioè con gli insulti che l'utente Lupo Rosso mi ha rivolto. Non ho nessun problema personale nei confronti dell'utente Lupo Rosso, ma appartengo a quella schiera di persone che ritiene che farsi dare del "fascista" sia un insulto, così come farsi dare del "protettore dell'invasione jugoslava". Aggiungici il fatto che l'utente Lupo Rosso ha addirittura ritenuto che il sottoscritto abbia cancellato il paragrafo per "festeggiare" il 25 aprile (!!!) e trai tu le somme.
 
Riguardo allo specifico, voglio anche segnalare che il dare del "fascista" ad un privato cittadino è considerato dalla Cassazione un insulto che integra il reato di ingiurie (sentenza n. 29433 del 20 luglio 2007: ''"dare gratuitamente del «fascista» ad un comune cittadino è certamente offensivo perché mira a dipingere lo stesso come arrogante e prevaricatore"'': vedi [http://www.altalex.com/index.php?idstr=20&idnot=38049 qui]). Di conseguenza, se fossimo fuori dell'ambito di Wikipedia e trovassi un Lupo Rosso che mi parla come mi ha parlato, potrei tranquillamente trovare soddisfazione presso un Tribunale della Repubblica. Chiedo quindi di leggere le frasi che mi ha rivolto in maniera assolutamente "piana", e di trarne le dovute conseguenze. Ripeto: io non sto chiedendo che Lupo Rosso sia sospeso o cose del genere, ma chiedo che pubblicamente si scusi col sottoscritto. Se dopo non vorrà farlo, vedete voi che pensare...--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 00:05, 26 apr 2009 (CEST)