Alburnus alburnus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pesca: pesci
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
 
==Descrizione==
La lunghezza media è diLunghezza: 15 cm, anche se sono stati pescati esemplari lunghi 25 cm.
Questo ciprinide presenta un corpo allungato e compresso ai fianchi, con testa e occhi grandi, bocca leggermente rivolta verso l'alto. La [[livrea]] è grigio-azzurra con riflessi metallici e una linea gialla orizzontale che corre dalla testa alla coda. Di facile individuazione è la [[linea laterale]], che si abbassa sensibilmente lungo il ventre, per poi risalire al peduncolo caudale. <br>
 
La lunghezza media è di 15 cm, anche se sono stati pescati esemplari lunghi 25 cm.
Questo ciprinide presenta un corpo allungato e compresso ai fianchi, con testa e occhi grandi, bocca leggermente rivolta verso l'alto. La [[livrea]] è grigio-azzurra con riflessi metallici e una linea gialla orizzontale che corre dalla testa alla coda. Di facile individuazione è la [[linea laterale]], che si abbassa sensibilmente lungo il ventre, per poi risalire al peduncolo caudale. <br>
 
Dimorfismo sessuale: leggermente più accentuati i colori del maschio, la femmina risulta leggermente più gonfia.
 
==Comportamento==
Pacifica. Vive in grossi branchi che non scendono mai sottobanchi lacon decindamigliaia di esemplariindividui.
 
==Riproduzione==
[[Immagine:AlburnusAlburnusHead.JPG|230px|right|thumb|Primo piano]]
La [[riproduzione]] avviene da maggio; dopo l'accoppiamento la femmina depone migliaia di piccole uova (circa 250.000 unità per kg di peso) nei bassi fondali. La schiusa avviene in 4-5 giorni. <br>
Vive in grossi banchi con migliaia di individui.
 
==Alimentazione==