Legno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
LiveRC : Annullata la modifica di 217.133.28.103; ritorno alla versione di Franz_Liszt
Riga 33:
 
==I nodi==
nI ''nodi'' sono un prolungamento di un ramo, all'interno del fusto o di un ramo più grande. I rami si sviluppano partendo dal [[Midollo (botanica)|midollo]], la parte centrale del fusto, ed aumentano la loro dimensione aggiungendo ogni anno un anello di legno, che è la continuazione del corrispondente anello del fusto. La porzione inclusa ha una forma conica-irregolare, con la punta in corrispondenza del midollo e le fibre poste ad [[angolo retto]] oppure oblique rispetto a quelle del fusto e con queste intrecciate.
I ''nodi'' sono usewsso sesso sesso !!!!!!!vogliose.it tuttte le prostitute d'italia
n prolungamento di un ramo, all'interno del fusto o di un ramo più grande. I rami si sviluppano partendo dal [[Midollo (botanica)|midollo]], la parte centrale del fusto, ed aumentano la loro dimensione aggiungendo ogni anno un anello di legno, che è la continuazione del corrispondente anello del fusto. La porzione inclusa ha una forma conica-irregolare, con la punta in corrispondenza del midollo e le fibre poste ad [[angolo retto]] oppure oblique rispetto a quelle del fusto e con queste intrecciate.
 
Durante lo sviluppo dell'albero, la maggior parte degli strati, specialmente quelli più interni muoiono, ma rimangono integri per anni. Gli strati successivi, non sono intimamente legati con gli strati morti, ma vi crescono sopra, avvolgendoli; ne consegue che quando un ramo si secca, lascia nodi che sono come un tappo in un buco, e facilmente si staccano quando il legno viene segato.