Utente:Adert/SandBox6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 379:
|StileTitoloEst = background:YellowGreen; color:white;
|TitoloEst = Pista ciclabile Peschiera-Mantova
|Immagine = [[File:Borghetto valeggio 1.jpg|220px]]
|StileImmagine =
|Didascalia = Il Ponte Visconteo a [[Valeggio_sul_Mincio#Borghetto|Borghetto (Valeggio sul Mincio)]], una delle località attraversate dalla ciclabile
|Didascalia =
|StileDidascalia =
|StileGruppo = background:YellowGreen; color:white;
Riga 400:
|Valore7 = Praticamente nullo
|Nome8 = Altezza massima:
|Valore8 = 6577 [[metro|m.]]
|Nome9= Tipo di fondo:
|Valore9 = [[Asfalto]]
Riga 408:
* Rive del [[Mincio]] <br>
* [[Valeggio_sul_Mincio#Borghetto|Borghetto (Valeggio sul Mincio)]]
* [[Mantova]]
</div>
|Gruppo11 = Cartina
|Valore12 = [[File:MappaCiclabilePeschieraMantova.jpg|300px]]
|Valore12 =
|Valore13=
|Ultima = [[:Categoria:Piste ciclabili]]
|StileUltima = background:YellowGreen;
}}
 
La '''Ciclabile Peschiera-Mantova''' è una [[pista ciclabile]], di 43.5 [[chilometri|Km]] che transita lungo le [[alzaia|alzaie]] del fiume [[Mincio]], ratra le città di [[Peschiera del Garda]] e [[Mantova]].
 
==Descrizione==
 
Si tratta di una pisat ciclabile percorribile in entrambe le direzioni, con un modesto dislivello. Completata nel [[2006]] e interamente [[asfalto|asfaltata]], ripercorre uno ei lati del famoso quadrilatero fortificato ceh gli [[austria|austriaci]] realizzarono nella prima metà del [[XIX secolo|1800]].
 
La partenza, se si segue il tragitto [[nord]]-[[sud]], è presso il [[viadotto]] [[ferrovia|ferroviario]] di Peschiera del Garda.
La pista inizia sul lato destro del Mincio, passando nel lato sinitro subito dopo aver attraversato il paese di [[Monzambano]] e portandosi verso Salionze.
 
Poco dopo si arriva a scorgere il castello [[Della Scala|scaligero]] di [[Valeggio sul Mincio]] e si raggiunge Borghetto sul Mincio, [[borgo (geografia)|borgo]] caratteristico per i molti [[mulino|mulini]] ad acqua e per le rovine del ponte visconteo.
 
Da qui si prosegue, costeggaindo sempre il Mincio, fino a [[Pozzolo]], dove possiamo trovare una variante per [[Volta Mantovana]].
 
Ora la pista inizia a discostarsi dal fiume prosegnedo lungo i canali della pianura Mantovana.
 
Dopo circa 40 km si giunge nella città di [[Mantova]], qui si raggiunge facilmente la [[Stazione di Mantova|stazione ferroviaria]] ma è consigliato proseguire sulla stradina ciclopedonale che corre lungo il [[Laghi di Mantova|lago di mezzo]] fino a raggiungere il [[Palazzo Ducale (Mantova)|palazzo ducale]].
 
L'intera pista è ben segnalata e con diversi punti di appoggio. Molto frequentata sopratutto in primavera.
 
==Voci correlate==
 
*[[Parco regionale del Mincio]]
*[[Cicloturismo]]
*[[Pista ciclabile|Piste ciclabili]]
*[[Bicicletta]]
*[[Bici da turismo]]
 
==Collegamenti esterni==
 
* http://bicicletta.bonavoglia.eu/itinerari/mn_peschiera.html
* http://www.magicoveneto.it/Baldo/Mincio/Ciclabile-Mantova-Peschiera-1.htm
* http://www.turismo.mantova.it/index.php/itinerari/scheda/id/22
* http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/130-mantova-peschiera-del-garda
 
{{portale|ciclismo|lombardia|veneto}}