Utente:Adert/SandBox6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 164:
=Forte Piovezzano=
[[File:FortePiovezzano.jpg|250px|right|thumb|Il forte di Piovezzano in una foto
Il '''Forte Piovezzano''', inizialmente chiamato anche '''Forte Dengenfeld''' è un [[fortificazione|forte]] costruito dall'[[impero austriaco|austria]], tra il [[1859]] e il [[1861]], a Piovezzano, nel comune di [[Pastrengo]]
Riga 179:
==Architettura e caratteristiche ==
Il forte si trova su una collina a [[sud]] dell'abitato di Piovezzano (comune di [[Pastrengo]]) a circa 200 [[metro|m]]. di altezza.
La pianta della costruzione ha forma [[trapezio|trapezoidale]] con la magistrale rivolta verso il [[lago di Garda]]. Sul [[ramparo]] destro sono presenti delle postazioni di [[artiglieria]] sia in [[barbetta]] che protette da un muro e sia in [[casamatta]]. Il ramparo superiore era raggiungibile con una agiel scala dotata di guide per l'artiglieria.
All'interno sono presenti vari locali, utilizzati come magazzini, laboratori, alloggi,..., che potevano garantire le esigenze della [[guarnigione]] per tempi relativamente lunghi.
Una cisterna dotata di canalette in pietra serviva a raccogliere le acque piovane per essere utilizzate.
Il forte era circondato da un ampio fossato che è stato interrato negli ultimi anni.
===Armamento===
| |||