Utente:Adert/SandBox6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 205:
=Forte Poggio Croce =
Il '''Forte Poggio Croce''',
==Storia==
La costruzione del forte fu completata nel [[1861]] (come lo ricorda l'incisione sopra la [[caponiera]] di gola). Costruito anche per poter opsitare il comando locale, era in grado di battere, con l'[[artiglieria]] una zona molto vasta compresa tra Sandrà (presso [[Castelnuovo del Garda]]) e [[Bussolengo]], nonchè il territorio alla sinistra dell'[[Adige]], grazie al fuoco incrociato con il [[forte Poggio Pol]]. Il forte era chiamato ''Leopold'' in onore di [[Leopoldo I di Anhalt-Dessau]].
Con l'annessione del [[Veneto]] al [[Regno d'Italia]], avvenuta nel [[1866]], la fortificazione passò sotto il controllo del [[Regio Esercito]], assumendo il nome di Forte di Poggio Croce. Dismesso in seguito, oggi si presenta in buono stato di conservazione.
==Architettura e caratteristiche==
===Armamento===
Il forte porteva ospitare fino a quindici pezzi di [[artiglieria]] di vario [[Calibro (arma)|calibro]]. Nel [[1866]] possedeva 14 pezzi di artiglieria a [[rigatura|canna rigata]].
==Bibliografia==
Riga 257 ⟶ 267:
<br>
<br>
=Forte Cimo Grande=
| |||