Utente:Adert/SandBox6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 85:
|regioni= {{IT-TAA}}
|inizio= Cadin
|fine= BorghettoAvio
|lunghezza= 7080
|gestori=
|fondo= [[Asfalto]]
Riga 101:
}}
 
La '''ciclopista della Valle dell'Adige''' è una [[pista ciclabile]] che parte dal confine tra la [[provincia di Trento]] e quella di [[provincia di Bolzano|Bolzano]] e seguendo il corso del fiume [[Adige]] arriva fino a [[Avio|Borghetto]], a ridosso dell'inizione del [[Veneto]].
 
==Descrizione==
 
Lunga 80 km, la pista collega il [[nord]] e il [[sud]] del [[Trentino Alto Adige]] e la [[provincia di Verona]] con quella di Bolzano. Si sviluppa sia sulla riva destra che sinistra dell'Adige, sfruttando strade di campagna e arginali. E' quasi interamente interdetta al traffico, eccetto rari mezzi agricoli che possono attraversarla per arrivare verso i campi coltivati. Il dislivello in qualsiasi dei due sensi di marcia è praticamente inesistente.
 
La pista parte da poco più a sud di Bolzano ed è facilmente collegata con le altre piste ciclabili della zona ed in particolare con la cilopista che parte da [[Vipiteno]].
 
Poco prima di arrivare al primo paese, [[San Michele all'Adige]], esiste una variante che porta verso [[Mezzolombardo]] e [[Mezzocorona]], denomnaita ''[[Teroldego]]'' di 7 km. parte una variante. Continuando si raggiunge il paese di Nave di San Rocco, dove si riguadagna la sponda sinistra dell'Adige.
 
Intorno al quindicesimo km ci si discosta dal fiume per percorrere il centro della valle attraversando il [[Biotopo Foci dell'Avisio]].
 
La pista cicalbile prosegue costeggiando la città di [[Trento]], si raggiungq quindi i comuni di [[Mattarello]], [[Besenello]] e [[Calliano]]. A questo punto si riattraversa l'Adige per portarsi verso il paese di [[Nomi]] dove è presente un ''bicigrill'' struttura di [[ristorazione|ristoro]] dedicata ai ciclisti.
 
Proseguendo si attraversa [[Rovereto]] arrivando a suoerare i 50 km complessivi. Si riattraversa il fiume Adige sulla diga di [[Mori]], da non molto lontano parte la [[pista ciclabile Rovereto-Lago di Garda]]. Da questo momento si costeggia la [[ferrovia del Brennero]] fino ad arrivare ala frazione si Chizzola ([[Ala]]).
 
Ora si prosegue verso il comune di [[Avio]], dominato dal [[Castello di Sabbionara]], gli ultimi 5 km si percorrono tutti sull'argine dell'Adige, fino ad arrivare a [[Avio|Borghetto]] in corrispondenza del confine con la [[provincia di Verona]].
 
==Voci correlate==
Riga 111 ⟶ 128:
==Collegamenti esterni==
 
* [http://www.ripristino.provincia.tn.it/Piste_Ciclabili/Pista01/01D.html Piste Ciclabili in Trentino]
*
* [http://bicicletta.bonavoglia.eu/itinerari/adige_tn_bz.html Descrizione della ciclabile]
 
{{portale|ciclismo|trentino Alto Adige}}