|
=Aeroporto Internazionale di Glasgow Prestwick=
{{S|aeroporti}}
{{Aeroporto
|immagine = Glasgowprestwickairport010.jpg
|didascalia = Terminal
|nomeimpianto = Aeroporto Internazionale di Glasgow Prestwick
|nomestato =[[Regno Unito]]
|nomeregione =[[Scozia]]
|tipologia =Civile
|npasseggeri = 1.817.727<small>([[2009]])</small>
|IATA =PIK
|ICAO =EGPK
|altitudine= 20
|latGradi=30
|latPrimi=34
|latSecondi=19
|latNS=N
|longGradi=004
|longPrimi=35
|longSecondi=40
|longEW=E
|posizione = Vicino alla città di [[Glasgow]]
|esercente =[[Infratil]]
|sito= www.glasgowprestwick.com
|orientamento1=13/31
|lunghezza1= 2.987
|note1=[[cemento]]/[[Asfalto]]
|orientamento2=03/21
|lunghezza2= 1.829
|note2=[[Asfalto]]
}}
L''''Aeroporto Internazionale di Glasgow Prestwick''' (in [[Lingua gaelica scozzese]]: Port-adhair Ghlaschu Phreastabhaig) è un [[aeroporto]] internazionale che serve l'area urbana di [[Glasgow]] in [[Scozia]]. Esso è situato a circa 2 km a nord est dalla città di [[Prestwick]] nell'[[Ayrshire Meridionale]]. O
In termini di traffico passeggeri è il quarto della Scozia dopo l'[[aeroporto di Edimburgo]], l'[[aeroporto di Glasgow]] e l'[[aeroporto di Aberdeen]]. Il traffico passeggeri è aumentato notevolmente a partire dal [[2007]] grazie alla presenza delle [[compagnia aerea a basso costo|compagnie low-cost]] ed in modo particolare a [[Ryanair]] che qui ha posizionato un suo [[hub and spoke|hub]].
E' utilizzato anche per il traffico [[cargo]].
{{Portale|aeronautica|trasporti}}
[[Categoria:Aeroporti britannici|Glasgow Prestwick]]
=Glasgow Queen Street=
{{Infobox stazione ferroviaria
|nome=Glasgow Queen Street
|nome originale= Glasgow Queen Street railway station
|immagine=Wfm queen street outside.jpg
|didascalia=
|localizzazione=Glasgow
|nazione=Scozia
|gestore=[[Network Rail]]
|apertura=1842
|stato attuale=In uso
|linea=
|tipologia=Stazione di superficie
|pass_giorno=
|pass_anno= {{increase}} 19.637 milioni
|fonte=
|binari= 9
|interscambio=
|vicinanza=
|note=
}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Glasgow Queen Street station}}
{{portale|trasporti}}
[[Categoria:Stazioni ferroviarie della Scozia|Glasgow Queen Street]]
[[Categoria:Glasgow]]
=Glasgow Central=
{{Infobox stazione ferroviaria
|nome=Glasgow Central
|nome originale= Glasgow Central railway station
|immagine=GlasgowCentral.jpg
|didascalia= La stazione di Waverly vista dalla Scott Monument
|localizzazione=Glasgow
|nazione=Scozia
|gestore=[[Network Rail]]
|apertura=1879
|stato attuale=In uso
|linea=
|tipologia=Stazione di superficie
|pass_giorno=
|pass_anno= {{increase}} 28,126 milioni
|fonte=
|binari= 17
|interscambio=
|vicinanza=
|note=
}}
'''Glasgow Central''' è la più grande delle due [[stazione ferroviaria|stazioni ferroviarie]] di [[Glasgow]], [[Scozia]], ed è gestita dalla [[Network Rail]]. Rappresenta il terminale nord della ''West Coast Main Line'' ed è stata aperta il [[31 luglio]] del [[1879]].
Glasgow central è la più trafficata stazione ferroviaria del [[Regno Unito]] fuori [[Londra]]. Circa 34 milioni di persone usano Glasgow Central ogni anno.
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Glasgow Central Station}}
{{portale|trasporti}}
[[Categoria:Stazioni ferroviarie della Scozia|Glasgow Central]]
[[Categoria:Glasgow]]
=Waverley Station=
=Case dei Mazzanti=
=Tomba di Giulietta=
[[File:Tomba di Giulietta 01.jpg|250px|right|thumb|Tomba di Giulietta]]
La '''tomba di Giulietta''' si trova a [[Verona]] in un ex [[convento]] dei frati [[capuccini]] risalente al [[XIII secolo]]. La tradizione e la fantasia vogliono che sia il luogo sepolcrale di [[Romeo e Giulietta|Giulietta Capuleti]], protagonista di [[Romeo e Giulietta]] di [[William Shakespeare]].
{{portale|verona}}
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
----
----
=I muraglioni dell’Adige=
|