Prima battaglia dei laghi Masuri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperBot (discussione | contributi)
m Bot: prima minuscolo (v.)
inserisco link
Riga 21:
I resti della 2<sup>a</sup> [[Armata]] russa erano sulla linea [[Bóbr]]-[[Narev]], a copertura di [[Varsavia]]-[[Bielostock]]: la 1<sup>a</sup> Armata comandata dal generale Rennenkampf forte di cinque divisioni di cavalleria in posizione difensiva tra il [[Kurisches Haff]] e il lago [[Mauer]], con distaccamenti sino al lago [[Spirinding]]. Si può dire che tutte le forze erano in prima linea, una sola [[divisione (militare)|divisione]] è inizialmente di fronte allo sbocco di [[Lötzen]]. Debole ed alquanto arretrata l'ala sinistra, cui la 10<sup>a</sup> Armata, che era radunata intorno a Bielostock, e che aveva già circa sei divisioni tra [[Ossovietz]] e [[Augustowo]], non era ancora in grado di dare un appoggio saldo. Il generale [[Schylinsky]], comandante del gruppo armate russe Nord-Ovest, aveva disposto che il XXII [[Corpo d'armata]] si mettesse presto in misura di sostenere la sinistra di Rennenkampf [[manovra]]ndo da [[Biala]] contro la sinistra avversaria.
 
I tedeschi avevano il generale [[Muhlmant]], con la divisione ''[[landwehr]]'' di [[Rüdiger von der Goltz]] con:
*tutte le riserve mobili delle piazze della [[Vistola]] inferiore, schierato lunga la frontiera sud-est della [[Prussia Orientale]],
*la divisione mobile di [[Kaliningrad|Königsberg]] lungo la riva occidentale della [[Deime]] da [[Labiau]] al [[Pregel]];
Riga 56:
Qualche volume di storia la definisce ''Prima battaglia di [[Augustovo]]'', ma nella ''Battaglia difensiva dei laghi'' sono comprese le operazioni svolte dal [[25 settembre]] al [[3 ottobre]] 1914, tra il Niemen e la linea [[Angerapp]]-[[Laghi Masuri]]-[[Lyk]], tra l'[[Ottava Armata Tedesca|8<sup>a</sup> Armata tedesca]] e la 10<sup>a</sup> russa contemporaneamente ad altre analoghe operazioni difensive svolte dal corpo territoriale del generale [[von Zastrow]] tra [[Mlawa]] e [[Soldau]], per opporsi all'avanza russa dal basso [[Bug Occidentale|Bug]] verso nord. Siccome le operazioni di questi gruppi di forze tedesche continuarono fin dopo la [[Battaglia di Łódź]], sempre avente lo scopo della difesa della Prussia Orientale, necessaria per lasciare svolgere la [[manovra]] del generale von Hindenburg nella [[Polonia Orientale]].
 
In seguito all'annientamento dell'armata russa di [[Aleksandr Vasil'evič Samsonov|Aleksandr Samsonov]] a [[Battaglia di Tannenberg (1914)|Tannenberg]] ed alla sconfitta dell'armata di [[Rennenkampf]] sui laghi Masuri, la Prussia Orientale era stata liberata, e l'invasore ricacciato dietro il Narew e il Niemen, ma in contemporanea era avvenuta la sconfitta dell'[[esercito austro-ungarico]] a [[Leopoli]]. Per questo motivo il comando supremo tedesco ordinava al colonnello generale von Hindenburg che si trasferisse verso [[Cracovia]], lasciando alla difesa della Prussia Orientale una decina di divisioni di [[fanteria]] e di [[cavalleria]], sotto il generale Schubert.
 
Si trattava dunque principalmente, di formazioni di landwehr e di [[landstrurmlandsturm]], distese sull'intero fronte Tilsit-[[Pillkallen]]-[[Inwalki]]-Augustowo.
 
Coi presidi delle fortezze della Vistola e con la landstrum si formò a Soldau il Corpo d'armata guardiaconfini di von Zastrow. Le fortezze di [[Posen]] e di [[Breslau]] costituirono pure analoghe formazioni, utilmente impiegate a guardia delle frontiere.