UEFA Champions League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
addirittura dall'intera UEFA? E qualche fonte per dimostrarlo?
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: kk:УЕФА Чемпиондар Лигасы; modifiche estetiche
Riga 320:
 
Al momento, solo cinque società detengono il trofeo originale e, di conseguenza, il citato stemma:
* [[Real Madrid]] ([[Spagna]]): 9 titoli (dal 1955-1956 al 1959-1960, 1965-1966, 1997-1998, 1999-2000 e 2001-2002), 5 dei quali consecutivi
* [[Associazione Calcio Milan|Milan]] ([[Italia]]): 7 titoli (1962-1963, 1968-1969, 1988-1989, 1989-1990, 1993-1994, 2002-2003 e 2006-2007), 2 dei quali consecutivi
* [[Liverpool F.C.|Liverpool]] ([[Inghilterra]]): 5 titoli (1976-1977, 1977-1978, 1980-1981, 1983-1984 e 2004-2005), 2 dei quali consecutivi
* [[Bayern Monaco]] ([[Germania]]): 4 titoli (dal 1973-1974 al 1975-1976 e 2000-2001), 3 dei quali consecutivi
* [[AFC Ajax|Ajax]] ([[Olanda]]): 4 titoli (dal 1970-1971 al 1972-1973 e 1994-1995), 3 dei quali consecutivi
 
Queste squadre vengono contraddistinte da un particolare stemma di colore blu raffigurante la coppa con impresso il logo della competizione (le stelle che formano un pallone) sotto il numero di Champions League (e [[Coppa dei Campioni (calcio)|Coppe Campioni]]) vinte, posto sulla manica sinistra della divisa ufficiale.
Riga 537:
 
== Bibliografia ==
* {{en}}{{cita libro|nome= Mike|cognome= Mike|titolo= Champions League Yearbook 2007/2008|editore= Know the Score Books|anno= 2007|id= ISBN 1-905449-93-3}}
 
== Voci correlate ==
Riga 600:
[[ja:UEFAチャンピオンズリーグ]]
[[ka:უეფა-ს ჩემპიონთა ლიგა]]
[[kk:УЕФА Чемпиондар лигасыЛигасы]]
[[kn:ಯುಇಎಫ್ಎ ಚಾಂಪಿಯನ್ಸ್ ಲೀಗ್]]
[[ko:UEFA 챔피언스리그]]