Discussioni progetto:Trasporti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 194:
:::::Quindi se uno mi sposta [[stazione di Rosignano|Rosignano]] a [[stazione di Rosignano Marittimo|Rosignano Marittimo]], perché è il nome corretto della località, non devo più annullare? (faccina perplessa). Lo scrivo perché vorrei che si seguissero regole coerenti (o meglio, perché poi un giorno mi si rinfaccerà questa cosa dell'Italia=nome ufficiale e l'estero=riferirsi alla località). -- Ciao, [[Utente:Moliva|Moliva]] ([[Discussioni utente:Moliva|msg]]) 21:41, 6 ott 2010 (CEST)
beh, ma per l'Italia penso sia un altro discorso...qui non parlavamo di ''stazioni estere'' che possono anche avere il nome italiano? :) Per le stazioni italiane io penso che sia corretto guardare il nome ufficiale della stazione...se il nome RFI è Rosignano si lascia quello, se è pure Marittimo allora si mette anche il Mare...però ovviamente per l'estero è diverso perchè è indubbio che i francesi non chiamino una stazione col nome italiano (idem gli altri popoli)...spero di essermi fatto capire...:) Ciau!! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 08:41, 7 ott 2010 (CEST)
:Ti capisco benissimo. Solo che RFI chiama la stazione ''di Briga Marittima'' come ''La Brigue'', perché la Cuneo-Ventimiglia inizia in Italia e finisce in Italia, dopo aver fatto un tratto in Francia, e quindi l'infrastruttura è indicata da un fascicolo linea RFI con il suo nome francese (fascicolo 7). Idem per Sežana a cui si fa qualche riferimento nel fascicolo linea delle due Trieste-Villa Opicina (63 e 67). Oh, se si decide per seguire due pesi/due misure appena varcato l'areale della lingua italiana non ho nulla da obiettare e se qualcuno si lamenta presso di me via mail lo mando qui (o meglio incollerò la sua richiesta/collera): basta che si proponga la modifica della parte in questione nelle linee guida della stazione, che comunque è da aggiornare. Cito però ancora un caso: tra [[stazione di Gorizia Centrale|Gorizia Centrale]] e [[stazione di Nova Gorica|Nova Gorica]] esiste una piccola stazione. Oggi si chiama ''Vrtojba'', mentre sotto l'Italia il suo nome era ''Gorizia San Marco''. Tuttavia la traduzione in italiano della località è ''Vertoiba'': stando alla linea guida che si va suggerendo la voce dell'impianto sarà ''stazione di Vertoiba''? -- Ciao, [[Utente:Moliva|Moliva]] ([[Discussioni utente:Moliva|msg]]) 09:21, 7 ott 2010 (CEST)
|