Abdul-Qādir Bēdil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m disambigua, typos
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 5.7
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Bio
|Nome = Mawlānā Abul-Ma'āni Mirzā Abdul-Qādir
|Cognome = Bēdil
|ForzaOrdinamento = Bedil, Abdul-Qadir
|PostCognome = , in afgano مولانا ابوالمعانی عبدالقادر بیدل, noto anche come '''Bidel Dehlavi'''
|ForzaOrdinamento = Bedil, Abdul-Qadir
|Sesso = M
|LuogoNascita = Patna
Riga 12:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1720
|Attività = poeta
|Epoca = 1600
|Epoca2 = 1700
|Attività = poeta
|Nazionalità = persiano
|PostNazionalità = , nato in [[India]] da una famiglia di origini centroasiatiche. Viene considerato il massimo poeta di lingua persiana, in grado di aver influenzato sia il manierismo delle zone culturali [[iran]]iche sia l'evoluzione delle liriche indo-musulmane.<ref name ="M">"Le muse", De Agostini, Novara, 1964, Vol.II, pag.258-259</ref>
|Immagine =
}}