Max Brand (compositore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot 5.7 |
m correzione refuso |
||
Riga 25:
Costretto ad emigrare nel 1938, si ferma per periodi brevi a [[Losanna]], [[Parigi]] e [[Rio de Janeiro]] prima di stabilirsi a [[New York]], dove resterà fino al suo ritorno a Vienna nel 1950.
Presto legato alle più originali esperienze della [[musica elettronica]] (lavorerà anche a stretto contatto con [[Robert Moog]], l'inventore del primo strumento elettronico), caratterizzerà le sue ultime attività teatrali e musicali attraverso un uso costante delle nuove tecnologie. Il linguaggio musicale di Brand attraversa la sensibilità [[Impressionismo|impressionista]], l'espressività tipica della Sprechgesang, le tecniche [[Dodecafonia|dodecafoniche]] e la scrittura [[Atonalità|atonale]], per poi concentrarsi principalmente sull'evoluzione della musica elettronica in
==Collegamenti esterni==
|