Volo Air France 296: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|Didascalia =
|Tipo_evento = Incidente
|Data = 2[[26 Giugno]] 1983[[1988]]
|Tipo = Errore del pilota<br />
Errore del computer di bordo
Riga 26:
|Operatore = [[Air France]]
|Numero_registrazione = F-GFKC
|Partenza =
|Partenza = [[Aeroporto Internazionale di Dallas/Fort Worth]]
|Scalo_intermedio =
|Scali_intermedi =
Riga 38:
}}
 
Il volo '''Air France 296''' era un volo dimostrativo del nuovo [[Airbus A320|Airbus A320-111]], il primo costruito con tecnologia [[fly-by-wire]]. Il [[26 giugno]] [[1988]], partecipando ad uno show aeronautico, avrebbe dovuto sorvolare l'[[aeroporto di Mulhouse-Habsheim]] (codice [[ICAO]] LFGB) a bassa velocità ad un altitudine di 30 metri con il [[carrello d'atterraggio]] abbassato, invece ha effettuato il passaggio ad un'altitudine di 9 metri andando ad impattatre contro le cime degli alberi presenti a fine pista, causando la morte di tre passeggeri. La causa dell'incidente è incerta, diverse irregolarità sono emerse durante l'inchiesta del [[Bureau d'Enquêtes et d'Analyses]].
Questo è stato il primo incidente che ha visto coinvolto un [[Airbus A320]].