Pierre Bernac: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 5.7
Riga 17:
 
==Biografia==
 
Anche se giunse alla musica relativamente tardi, divenne il più rinomato interprete di canzoni antiche francesi, e quindi anche un famoso insegnante di canto. Insegnò presso la [[Fontainebleau School of Music]] a [[Fontainebleau]]. Fra i suoi allievi vi furono [[Gérard Souzay]], [[Mattiwilda Dobbs]], [[Elly Ameling]] e [[Jessye Norman]].
 
Dopo averlo conosciuto nel [[1935]], Bernac fece numerose tournée all'estero con il suo amico e compositore [[Francis Poulenc]] nel ruolo di accompagnatore al pianoforte,; ma chePoulenc scrisse alcuneper lui anche svariate canzoni per(circa Bernac90<ref>[http://www.naxos.com/mainsite/blurbs_reviews.asp?item_code=8.554241&catNum=554241&filetype=About%20this%20Recording&language=English#]</ref>) come "''Tel jour, telle nuit''" e "''Calligrammes''".

Compositori come [[André Jolivet]], [[Henri Sauguet]] e [[Jean Françaix]] scrissero pezzi avendo in mente la sua vocalità. Cantò anche il repertorio tedesco di [[lieder]].
 
Bernac scrisse due libri importanti sul canto e l'interpretazione delle melodie francesi: "''Francis Poulenc: The Man and His Songs''" e "''The Interpretation of French Song.'' ".
 
==Collegamenti esterni==
*{{mvideo}}
 
==Note==
Bernac scrisse due libri importanti sul canto e l'interpretazione delle melodie francesi: ''Francis Poulenc: The Man and His Songs'' e ''The Interpretation of French Song.''
<references/>
 
{{portale|biografie|musica classica}}