Utente:Adert/SandBox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
===Stadi===
Tranne che super uno dei suoi voli, il razzo Saturn V è statafu sempre compostacomposto diin tre pianistadi (S-IC, S-II e S-IVB) e una baiazona attrezzaturededicata alla strumentazione di controllo. LeTutti e tre fasigli usatostati utilizzavano l'[[ossigeno liquido]] (LOX) come [[ossidante]]. LaCome propellente, inoltre, il primaprimo fasestadio utilizzatoutilizzava kerosene[[Cherosene]] (RP-1) come riducente, mentre lail secondasecondo e terzail faseterzo utilizzato l'[[idrogeno]] liquido (LH2). I tre pianistadi sono statifurono anche dotati di piccoli motori polverea conosciutacombustibile come "topping up". Questi motorisolido, cheutilizzati possonoper dare ununa po[[spinta]] 'diaggiuntiva velocitàdella indurata più per il lanciatore perdi pochi secondi, laal lororazzo funzioneper è quella di aiutarefavorire la separazione palcodegli stadi durante il lancio, e garantire che i propellenti liquidi sonofossero placcatisempre in fondo deiai serbatoisebatoi perin ilmodo da avere un corretto funzionamento aspirazione delle pompe. Gli stadi furono sviluppati da diversi appaltatori per conto della NASA.
 
====Stadio S-IC ====
Riga 9:
[[Image:Apollo_8_first_stage_in_the_Vehicle_Assembly_Building.jpg|thumb|right|Il primo stadio del Saturn V per la missione [[Apollo 8]] viene messo in posizione verticale all'interno del ''[[Vehicle Assembly Building]]'', il [[1° febbraio]] [[1968]].]]
 
Lo stadio S-IC è statofu costruito dadalla [[Boeing]] apresso il ''[[Michoud Assembly Center,]]'' a [[New Orleans]], che sonodove ora viene costruito il [[serbatoio esterno dello Space Shuttle]]. Come per la maggior parte ledegli fasistadi didei un razzorazzi, quasi tutta la massa didelle 2 .000 tonnellate al decollo delera combustibilecostituita derivatodal S-ICpropellente, in questo caso l'il cherosene RP-1 e l'ossigeno liquido.
Il primo piano di Apollo 8 Saturn V sollevato in Assemblea verticale Building (VAB) il 1 ° febbraio 1968.
 
Lo stadio era alto 42 metri per 10 metri di diametro e forniva una [[spinta]] di 3.500 tonnellate per le prime 61 [[miglio|miglia]] di salita<ref>{{cita web|url=http://history.nasa.gov/SP-4029/Apollo_18-11_Launch_Vehicle-Spacecraft_Key_Facts.htm|lingua=en|titolo=Apollo By The Numbers: A Statistical Reference by Richard W. Orloff|editore=NASA|accesso=17 marzo 2011}}</ref>.
Questa fase è stata di 42 metri di altezza e 10 metri di diametro, e ha fornito una spinta di 3500 tonnellate di propulsione del razzo durante i primi 61 miglia di salita [6].
 
L'I cinque motori [[F-1]], cinquedi motoricui eranoera dispostidotato, possedevano una dislocazione a croce. Il motore centrale èera stato fissatofisso, mentre i quattro fuoripiù esterni erano in grado di ruotare, assistitagrazie daa martinettidei [[martinetto|martinetto]] [[Idraulica|idraulici]], puòallo ruotarescopo di guidare il razzo.
 
====Stadio S-II====
{{vedi anche|S-II}}
 
LaLo stadio S-II è statoera costruito dalla ''[[North American Aviation]]'' a [[Sea Beach]], in [[California]]. UtilizzoCome dipropellente utilizzava ossigeno e idrogeno liquidi, e i suoi cinque motori [[J-2]] avevaavevano una disposizione simile a quelli di S-IC. LaIl secondo stadio secondaera faseutilizzato haper acceleratoaccellerare il Saturn V attraverso gli strati superiori dell'[[atmosfera terrestre|atmosfera]], congrazie a 5 [[Newton (unità di misura)|MN]] di spinta. CompletamenteA carico caricatocompleto, il 97% della massa del pavimentopeso venivaera dato dal propellente<ref [4]name="capcom S-II"/>.
 
Invece di avere una struttura inter-carropropria armatoposta tra i due serbatoi di propellente, come la S-IC, S-II avevane possedeva una strutturadi di base comune, tra il fondo del serbatoio èdel LOX e la parte superiore del serbatoio LOXdi LH2. QuestoLa sfondoseparazione costituitoera darealizzata grazia a due fogli di [[alluminio]] separaterealizzati dain una struttura a nido d'ape. diEssa fenolo.era Essoin dovrebbegrado di fornire un [[isolamento termico]] tra i due serbatoi, quest'ultimaceh conpossedevano una differenza di [[temperatura]] di 70 [[Celsius|° C. L'uso di vasche per la piscina ha contribuito a ridurre la massa della terra di 3,6 tonnellate]].
 
====Stadio S-IVB====
Riga 28 ⟶ 27:
[[File:Ap6-68-HC-191.jpg|thumb|left|Separazione di un interstadio ([[Apollo 6]])]]
 
Lo stadio S-IVB è statoera prodotto dadalla ''[[Douglas Aircraft Company]]'' a [[Huntington Beach]], in [[California]]. AvevaPossedeva un motore J-2 eche hautilizzava usatolo ilstesso propellente stesso come ladi S-II. L'S-IVB èpossedeva statainoltre anche una struttura di base comune per separare i due serbatoi. Questo pianostadio èveniva stato usatoutilizzato due volte nel corso di una missione lunare, per la prima volta in orbita, dopo laaver scadenzafinito l'utilizzo del secondo pianostadio e poi veniva acceso una seconda volta per inserire il funzionamentocomplesso delin "translunareuna ("[[Trans iniezioneLunar iniezioneInjection|traiettoria translunaredi "-inserzione lunare]] (''Trans Lunar Injection'' o TLI).
 
Due sistemi di propulsione ausiliaria a combustibili liquidi, montato su la gonna retro del palco, sono stativenivano utilizzati per ilin controllo di assetto durante lail traversatapassaggio dall'[[orbita]] "parcheggio" ealla translunaretraiettoria fasidi dellainserzione missionelunare. I due sistemi ausiliariausiliai sonoerano statianche utilizzati anche come rabbocco del motore per posizionaregarantire correttamenteun ilcorretto carburanteposizionamento neidei serbatoipropellenti prima accensionedella translunareseconda motoreaccensione<ref aname="capcom iniezione [5]S-IVB"/>.
 
L'S-IVB è stataera l'unicaunico tappastadio del razzo Saturn V abbastanza piccolo perda essere trasportatitrasportato per via [[aereo cargo|aerea]], in questo caso lagrazie superal ''[[Aero Spacelines Super Guppy|Super Guppy]]''.
 
====Strumentazione di controllo====
Oltre alla scheda di interstadio, questa fase è quasi identico al secondo piano del Saturn IB.
[[File:Saturn V IU.jpg|thumb|right|La baia attrezzaturezona per illa strumentazione di controllo del Saturn V di [[Apollo 4]].]]
 
L'apparecchiatura di controllo, prodotto da [[IBM]], èera stato posizionatoposizionata al di sopra del terzo pianostadio. Questa era realizzata presso il E 'stato condotto presso il Sistema ''Space System Center'' di [[Huntsville (Alabama)|Huntsville]]. Il computer di bordo controllatocontrollava le operazioni dei momenti razzoda prima del decollo e fino allaal scadenzatermine delladell'accensione del S-IVB. EQui era 'incluso tutti i [[Sistema di navigazione inerziale|sistemi di guida inerziale]] e di [[telemetria]]. MisurandoGrazie alla misurazione ldell'accelerazione[[Accelerazione]] e lall'[[altitudine]] delraggiunta lanciatoredal razzo, siera potrebbepossibile calcolare la posizione e la velocità del razzo e deviazioniapprontare le corrette modifiche di traiettoria.
====Strumentazione====
[[File:Saturn V IU.jpg|thumb|right|La baia attrezzature per il Saturn V di [[Apollo 4]].]]
 
L'apparecchiatura di controllo, prodotto da IBM, è stato posizionato al di sopra del terzo piano. E 'stato condotto presso il Sistema Space Center di Huntsville. Il computer di bordo controllato le operazioni dei momenti razzo prima del decollo e fino alla scadenza della S-IVB. E 'incluso sistemi di guida e di telemetria. Misurando l'accelerazione e l'altitudine del lanciatore, si potrebbe calcolare la posizione e la velocità del razzo e deviazioni corrette.
 
====Sicurezza====
 
Nel caso diche si fosse verificato un guasto che richiedeavesse richiesto la distruzione del razzo, il capo della sicurezza avevapoteva inviatoinviare un segnale per far esplodere le cariche di [[esplosivo]] collocatocollocate al di fuori del razzo stesso. Ciò creerebbeavrebbe incisionicreato indelle rotture nei serbatoi di propellente per consentire al combustibile di disperdersi rapidamente,. eIn ridurrequesto caso l'equipaggio avrebbe potuto abbandonare il lanciatore grazie al minimo''[[Launch leEscape misceleSystem]]'' e portarsi a distanza di sicurezza per poi effettuare un [[ammaraggio]] di emergenza. Dopo ilaver lancioespulso dellala torre di fugasalvataggio, le spesecariche sonovenivano staticomunque disinnescatidisinnescate.
 
 
Riga 49 ⟶ 46:
 
 
== Riassunto delle missioni ==
 
Il programma Apollo ha utilizzato quattro tipi di [[razzo vettore|razzi vettori]]: