Utente:Adert/SandBox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Saturn V è l'ultima razzo della [[Famiglia di lanciatori Saturn|famiglia di veicoli di lancio Saturn]], sviluppato nel 1960 presso il ''[[Marshall Space Flight Center]]'' (MSFC).
===Da C-1 a C-4 ===
Il razzo C-1 fu il primo progetto avviato dalle squadre dirette da Wernher von Braun, nell'aprile del [[1957]], per sviluppare veicoli di lancio per varie applicazioni sia militari che civili. Questi progetti avevano il nome di "[[Super Jupiter]]" e "[[Juno]]" prima di essere ribattezzati come "Saturn", nel febbraio [[1959]].
Riga 29:
Ma il MSFC già fornito un razzo ancora più elevata, C-4, che fanno uso di quattro F-1 motori per il primo piano, secondo piano, tipo C-3 e ampliato la S-IVB, un pavimento con un unico motore J -2, come il terzo piano. Con C-4, solo due lanci sono stati necessari per raggiungere l'appuntamento missione in orbita attorno alla Terra. "
=== C-5 ===
Il [[10 gennaio]] [[1962]], la NASA
A metà del [[1962]], la NASA
Nel [[1963]], il C-5 fu ribattezzato Saturn V e vennero prodotti i motori dall'azienda [[Pratt & Whitney Rocketdyne|Rocketdyne]]. L'anno seguente il motore F-1 ricevette la qualifica completa per essere utilizzato in missioni con equipaggio.
Il [[9 novembre]] [[1967]] si ebbe il primo lancio di un Saturn V con a bordo la navicella spaziale priva di equipaggio [[Apollo 4]]. Il primo lancio con equipaggio si ebbe nel [[1968]] con la missione [[Apollo 8]] che portò gli [[astronauta|astronauti]] [[Frank Borman]] (comandante), [[James Lovell]] e [[William Anders]] per la prima volta in orbita lunare. Inizialmente questa missione doveva essere soltanto un test del modulo lunare in orbita terrestre. Essendo la realizzazione di quest'ultimo in ritardo, i vertici della NASA decisero di cambiare i piani<ref>{{cita web
|url=http://www.nasm.si.edu/collections/imagery/apollo/AS08/a08.htm
|titolo=Apollo 8 (AS-503) Man Around The Moon
|autore=Smithsonian Institution: National Air and Space Museum
|accesso=28 febbraio 2011
|lingua=en
}}</ref>.
== Tecnologia ==
[[File:Saturn v schematic.jpg|thumb|
Saturn V è senza dubbio una delle macchine più imponenti nella storia dell'umanità.
|