Utente:Adert/SandBox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
[[File:Saturn v schematic.jpg|thumb|left|Schame del Saturn V.]]
 
Il Saturn V èera senza dubbio una delle macchine più imponenti nellamai storiacreate delldall'umanitàuomo.
 
Elevato diAlto 110,6 [[metro|metri]] e largalargo 10 metri, con una massa totale superiore a 3.000 [[tonnellata|tonnellate]] eaveva una capacità di lanciare in [[orbita LEObassa]] (''Low Earth Orbit)'' dio LEO) 118 tonnellate,. iIl razzirazzo SaturnoSaturn V superatosovrasta e supera ancoa ampiamente tutti gli altri cherazzi avevanolanciati precedentementecon rubatosuccesso, con la sola eccezione del [[razzo]] [[Energia (razzo)|Energia]]. Per confrontofare un raffronto di dimensioni, Saturnoil Saturn V èera approssimativamente laalto stessacome altezzal' della Grande Arche[[arco de laLa DefenseDéfense]] a [[Parigi]].
 
Saturn V èera stato progettato principalmente dal ''Marshall Space Flight Center'' di Huntsville, in [[Alabama,]] cosìsotto comela moltidirezione componentidi principaliWernher qualivon laBraun. propulsione,Molti dei suoi vari component sono stati progettati daglida diversi appaltatori.
 
I motori utilizzati dal programma di avvio sono statierano i nuovi potenti motori [[F-1]] e [[J-2 motori]]. Quando la prova, questi motori sonovenivano statitestati, la creazione dile [[vibrazione|vibrazioni]] neldel terreno che potrebbepotevano essere sentitosentite fino ad 80 miglia di distanza. Tutte le [[stazione sismica|stazioni sismiche]] negli Stati Uniti sono statierano in grado di percepire le vibrazioni durante il decollo di un Saturn V.
 
I progettisti hannodecisero deciso sinfin dall'inizio di usare ilal massimo dellala tecnologia Saturn V già dimostratoutilizzata per il programma[[Saturn diI]] Saturnonel 1Saturn V. Così,così la terzail tappaterzo dellastadio S-IVB del Saturno V èera basatabasato sul secondoprimo piano di Saturnostadio S-IV 1del Saturn I. Allo stesso modo, glila strumentistrumentazione di bordo che controllava il volo del Saturn V possedeva caratteristihe in comune alcune caratteristiche con quelle di SaturnoSaturn 1I.
 
=Saturn V=