Utente:Adert/SandBox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
===Sequenza S-IC ===
 
[[File:Apollo 15 launch.jpg|thumb|left|Lancio della missione [[Apollo 15]].]]
 
Il primo stadio lavora per 2 minuti e 30 secondi portando il razo ad una [[altitudine]] di 61 km ad una velocità di 8.600 km/h.
Riga 22 ⟶ 24:
Dopo la separazione, il primo stadio continuava la sua traiettoria ad un altitudine di 110 km. Infatti, il motore periferico continuava a funzionare fino a quando i sensori del sistema di pompaggio non misuravano l'esaurimento di uno dei due propellenti. In seguito il primo stadio cadeva nell'[[Oceano Atlantico]] a circa 560 km dalla rampa di lancio.
 
===Sequenza MS-II===
 
[[File:Ap6-68-HC-191.jpg|thumb|Separazione di un interstadio ([[Apollo 6]]).]]
 
Dopo la sequenza di funzionamento dello stadio S-IC S-II ed ha ripreso in 6 minuti, il razzo azionato ad una altitudine di 185 km e una velocità di 24 600 km / h, un valore vicino alla velocità orbitale.
Riga 38 ⟶ 42:
 
===Sequenza S-IVB ===
 
[[File: As7-3-1545.jpg|thumb|left|Il terzo stadio S-IVB del Saturn V fotografato dall'[[Apollo 7]].]]
 
Lo stadio S-IVB di Apollo 7 in volo orbitale attorno alla Terra. Apollo 7 utilizzato un veicolo di lancio Saturn IB, Saturn V, senza sapere che lo stadio S-IVB è stato quasi identico su questi due brocche.