Utente:Adert/SandBox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
[[File:Ap6-68-HC-191.jpg|thumb|Separazione di un interstadio ([[Apollo 6]]).]]
 
Dopo la sequenza diS-IC funzionamentodel delloprimo stadio, S-ICavveniva la fase S-II eddella hadurata ripreso indi 6 minuti, in cui il razzo azionatoveniva portato ad una altitudine di 185 km e ad una velocità di 24 .600 km / h, un valore vicino alla velocità orbitale.
 
La seconda fase diprevedeva una procedura di accensione seguitaeseguita per due volte, che variavariava pera iseconda dei diversi lanci del Saturn V. Per le prime due missioni del razzo, avvenute senza equipaggio, laprevedevano primauna voltaaccensione èdegli stataotto nel blocchettomotori di accensionecontrollo per 4 secondi di otto motori booster, al fine di ri-accelerarepreparare ill'accesione programma di avvio. Poi idei cinque motori J-2 stavano tornando al lavoroprincipali. Per ile primiprime sette Apollo missioni umanecon equipaggio, solosoltanto quattro i motori di richiamocontrollo sonovennero statiaccesi utilizzati.ed Perinfine gliper ultimile ultime quattro lanci di Saturnomissioni, i quattro motori non utilizzati sono stati anchevennero rimossi.
Separazione di un inter-stage. Immagine tratta dal film NASA Apollo 6.
 
Il secondo passo della procedura consisteva di separare la gonna inter-fase, circa 30 secondi dopo aver lasciato al primo piano. Questa manovra necessaria una separazione di alta precisione, perché non era dei motori chiave di inter-stage, sapendo che ha trascorso solo un metro di essi. Allo stesso tempo, la fase inter parted, il pacchetto di salvataggio è stata abbandonata. Questo sistema è stato progettato in caso di guasto del razzo durante la fase di lancio.