Utente:Adert/SandBox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 833:
* Two [[Russian Research Module]]s that were planned to be used for scientific research.<ref>{{cite web|url=http://www.boeing.com/defense-space/space/spacestation/components/russian_laboratory.html|title=Russian Research Modules|publisher=Boeing|accessdate=21 June 2009}}</ref>
==
Zvezda
(Stella lett.)
(Modulo di servizio) 1R 12 luglio 2000 Proton-K Russia un modulo composto da un vano passo-cilindro principale con un vano di aggancio sferico ad una estremità. Due blu progetto solare arrays dal modulo, con la Terra e lo spazio in background. [41]
La stazione di modulo di servizio, che prevede l'abitazione principale per il personale residente, sistemi ambientali e l'atteggiamento e controllo orbita. Il modulo fornisce anche docking posizioni per il veicolo spaziale Soyuz, navicella Progress e l'Automated Transfer Vehicle, e la loro aggiunta reso abitabile della ISS in modo permanente per la prima volta.
Destino
(Laboratorio statunitense) 5A 7 febbraio 2001 lo Space Shuttle Template: OV, STS-98 USA un modulo composto da un lungo cilindro metallico, galleggianti contro il nero dello spazio sospeso dal braccio robotico della ISS. Il modulo ha un cono molto appiattite alle estremità, e pezzi di ISS e Shuttle hardware spazio sono visibili a destra dell'immagine. [42]
La struttura di ricerca principale per i carichi utili degli Stati Uniti a bordo della ISS, il destino è destinati a esperimenti generale. Il modulo ospita 24 International Standard Payload Rack, alcuni dei quali sono utilizzati per i sistemi ambientali e delle attrezzature di vita quotidiana dell'equipaggio. Destiny serve anche come punto di montaggio per la maggior parte della stazione Integrated Truss Structure.
Quest
(Camera di compensazione congiunta) 7A 12 luglio 2001 Space Shuttle Atlantis STS-104 USA Un modulo sospesa nello spazio per il braccio robotico della ISS. In vista del modulo sono due scomparti, il corto, blocco apparecchiature fuori bersaglio sulla sinistra dell'immagine, e la lunga, blocco equipaggio stretta a sinistra. La Terra e nero dello spazio sono visibili sullo sfondo, con la vaga angolo di un altro modulo visibile in primo piano, in alto a destra. [43]
La sacca d'aria primaria per la ISS, Quest padroni di casa con entrambe le passeggiate spaziali EMU statunitensi e russi tute spaziali Orlan. Quest è costituito da due segmenti: il blocco attrezzature, tute spaziali che memorizza e le attrezzature, e la serratura equipaggio, dal quale può uscire astronauti nello spazio.
Pirs
(Molo lett.)
(Vano docking) 4R 14 Settembre 2001 Soyuz-U, Progress M-SO1 Russia Un piccolo modulo cilindrico, coperto di isolamento bianco con docking attrezzatura ad una estremità. Sullo sfondo sono alcuni altri moduli e alcuni array blu solari. [44]
Pirs fornisce la ISS con porte docking aggiuntivi per veicoli spaziali Soyuz e Progress, e permette di uscita e di ingresso per passeggiate nello spazio da cosmonauti russi utilizzando tute spaziali Orlan, oltre a fornire lo spazio per queste tute spaziali.
Harmony
(Nodo 2) 10A 23 ottobre 2007 Space Shuttle Template: OV, STS-120 Europa (costruttore)
USA (operatore) un modulo mostrato sullo sfondo della stazione spaziale. Il modulo è un grosso cilindro metallico, con un cerchio bianco visibile sul lato di fronte alla telecamera. [45]
Il secondo dei moduli del nodo della stazione, Harmony è il fulcro utilità della ISS. Il modulo contiene quattro rack che forniscono energia elettrica, al bus di dati elettronici, e funge da punto centrale di collegamento per vari altri componenti attraverso le sue sei Meccanismi comuni di Ormeggio (CBM). Il europeo Columbus e il giapponese Kibo laboratori sono permanentemente ancorati al modulo, e Space Shuttle americano dock orbiter con la ISS tramite PMA-2, collegato alla porta avanti Harmony's. Inoltre, il modulo serve come porto d'attracco per l'italiano Multi-Purpose Logistics Modules durante i voli navetta logistica.
Columbus
(Laboratorio europeo) 1E 7 FEBBRAIO 2008 Space Shuttle Atlantis STS-122 Europa Un modulo visto attraverso una finestra dello space shuttle. Il modulo è un cilindro metallico con coni schiacciata alle estremità, con un grande cerchio bianco visibile sul lato di fronte alla telecamera. Sullo sfondo è l'ala di una navetta spaziale, qualche altro hardware ISS e l'oscurità dello spazio. [46] [47]
La struttura di ricerca principale per i carichi utili europeo a bordo della ISS, Columbus offre un laboratorio generico e strutture appositamente progettati per la biologia, la ricerca biomedica e fisica dei fluidi. Diverse posizioni di montaggio sono apposto all'esterno del modulo, che forniscono alimentazione e dati per esperimenti esterni come la European Technology Exposure Facility (EuTEF), Solar Monitoring Observatory, Materials International Space Station Experiment, e Atomic Clock Ensemble in Space. Un certo numero di espansioni sono previste per il modulo di studiare fisica quantistica e la cosmologia.
Experiment Logistics Module Kibo
(Lett. speranza e il desiderio JEM-ELM) 1J / A 11 marzo 2008 Space Shuttle Endeavour, la missione STS-123 in Giappone un modulo comprendente un breve, cilindro metallico con un cono appiattito ad una estremità. Un certo numero di corrimano dorati sono visibili sul modulo, insieme ad altri pezzi di hardware ISS in background. [27]
Una parte del laboratorio giapponese Kibo Experiment Module, l'olmo fornisce impianti di stoccaggio e il trasporto al laboratorio con una sezione pressurizzata per servire carichi interni.
Pressurizzata del modulo Kibo
(JEM-PM) 1J 31 mag 2008 Space Shuttle Discovery STS-124 in Giappone un modulo composto da un lungo cilindro metallico. Il modulo è dotato di un braccio robotico fissato all'estremità del cilindro di fronte alla telecamera, con una camera di compensazione e diverse finestre coperte. Sul lato destro del modulo è una bandiera giapponese. Una navetta spaziale e di altri hardware ISS è visibile sullo sfondo, con il nero dello spazio come sfondo. [27] [48]
Una parte del laboratorio giapponese Kibo Experiment Module, il PM è il modulo principale di Kibo a cui l'olmo e Exposed Facility sono ormeggiate. Il laboratorio è il più grande singolo modulo ISS e contiene un totale di 23 rack, inclusi 10 rastrelliere esperimento. Il modulo è utilizzato per effettuare ricerche in medicina dello spazio, la biologia, le osservazioni della Terra, la produzione di materiali, biotecnologie, ricerca e comunicazione. Il PM serve anche come punto di montaggio per una piattaforma esterna, il Fondo Exposed (EF), che permette di carichi utili, di essere direttamente esposti all'ambiente spaziale duro. L'EF è servito da braccio robotico del modulo, il JEM RMS, che è montato sul PM.
Poisk
('Ricerca' lett.)
(Mini-Research Module 2) 5R 10 Nov 2009 Soyuz-U, Progress M-Russia MIM2 Un modulo cilindrico tozzo, coperto di isolante bianco, con un piccolo oblò e la parola russa per "ricerca" visibile. In allegato al modulo è un altro modulo cilindrico, coperto di isolamento marrone. Una matrice piegato solare e un terzo modulo, rivestita in isolante bianco, è visibile nella parte superiore dell'immagine. [29] [30]
Uno dei componenti russo della ISS, Poisk viene utilizzato per l'attracco di navi Soyuz e Progress, come una camera di compensazione per le passeggiate spaziali e come interfaccia per esperimenti scientifici.
Tranquillità
(Nodo 3) 20A 8 febbraio 2010 lo Space Shuttle Endeavour, la missione STS-130 Europa (costruttore)
USA (operatore) un modulo mostrato sullo sfondo della Terra, tenuto da un braccio robotico bianco. Il modulo è un grosso cilindro metallico, con un cerchio bianco visibile sul lato di fronte alla telecamera. A breve, il modulo conico coperto di isolamento bianco è visibile ad una estremità di esso. [49] [50]
Il terzo e ultimo dei nodi degli Stati Uniti della stazione, Tranquility contiene un avanzato sistema di supporto vitale per riciclare le acque reflue per uso personale e generare ossigeno per l'equipaggio di respirare. Il nodo dispone anche di quattro punti di attracco per più moduli collegati pressione e / o veicoli per il trasporto dell'equipaggio, in aggiunta al percorso permanente per la Cupola di attracco della stazione.
Cupola 20A 8 Febbraio 2010 Space Shuttle Endeavour, la missione STS-130 Europa (costruttore)
USA (operatore) Un piccolo, tozzo modulo con tre dei sette finestre visibile, visto sullo sfondo dello spazio. persiane aperte sono visibili accanto a ogni finestra, e un astronauta può essere visto all'interno del modulo attraverso le finestre. [51]
La Cupola è un modulo osservatorio che offre ai membri dell'equipaggio della ISS con una vista diretta delle operazioni di robot e veicoli spaziali ancorata, così come un punto di osservazione per guardare la Terra. Il modulo è dotato di postazioni di lavoro robotizzata per il funzionamento del SSRMS e persiane per proteggere le sue finestre dai danni causati dalle micrometeoriti. È dotato di un Template: Convertire finestra rotonda, la più grande finestra sulla stazione.
Rassvet
(Alba lett.)
(Mini-modulo di ricerca 1) ULF4 14 mag 2010 Space Shuttle Atlantis STS-132 della Russia A breve, il modulo cilindrico, coperto di bianco isolamento, sospesa nello spazio alla fine di un braccio robotico bianco. Un piccolo cilindro bianco è attaccato ad una estremità, e un radiatore piegato piazza è montato l'altro. varie antenne e pali progetto dal modulo, e la terra fa da sfondo. [34]
Rassvet viene utilizzato per l'attracco e di deposito del carico a bordo della stazione.
Leonardo
(Permanent Modulo multiuso) ULF5 24 feb 2011 Space Shuttle Discovery, STS-133 Italia (Builder)
USA (operatore) Un argento, un modulo cilindrico, con il logo della NASA e una serie di simboli italiana posta su di essa, visto attaccato ad un altro modulo sul bordo dell'immagine a sinistra. Il modulo ha un allegato di giallo e argento ad ogni angolo, e l'immagine è backdropped dalla Terra, con un braccio robotico bianca visibile in primo piano. [35] [36] [52]
Il PMM Leonardo ospiterà i pezzi di ricambio e forniture, consentendo tempi più lunghi tra le missioni di rifornimento e liberando spazio in altri moduli, in particolare Columbus. Il PMM è stato creato da convertire l'italiano Leonardo Multi-Purpose Logistics Module in un modulo che potrebbe essere fissata in modo permanente alla stazione. L'arrivo del modulo PMM ha segnato il completamento del segmento orbitale americano.
[Modifica] dovrebbe essere lanciato
Modulo missione di assemblaggio di lancio data di lancio del sistema Nation Note vista Isolato
Nauka
('Scienza' lett.)
(Multipurpose Laboratory Module) 3R maggio 2012 [53] Proton-M Russia Una immagine generata al computer di un modulo. Il modulo è un cilindro gradini rivestiti in isolamento bianco, con un vano sferico e camera di compensazione ad una estremità. Due blu progetto solare arrays dal modulo, così come un braccio meccanico. Diversi altri pezzi di hardware ISS, sbiadito per evidenziare il modulo, sono visibili sullo sfondo. [34] [54]
Il MLM sarà modulo di ricerca primaria della Russia come parte della ISS e sarà utilizzato per esperimenti di microgravità generale, l'aggancio, e la logistica delle merci. Il modulo fornisce un lavoro di squadra e zona relax, e sarà equipaggiato con un sistema di backup di controllo atteggiamento che può essere utilizzato per controllare l'atteggiamento della stazione. Sulla base del programma di assemblaggio in corso, l'arrivo di Nauka porterà a termine la costruzione del segmento russo Orbital e sarà l'ultimo grande componente aggiunto alla stazione.
[Modifica] Annullato moduli
Un piccolo, spazioplano tozzo, di colore nero sulla parte inferiore e bianco sulla sua parte superiore, discendente contro un cielo nuvoloso. Le parole "Stati Uniti" e il logo della NASA sono visibili sui lati.
Il prototipo X-38 di sollevamento del corpo, le cancellazioni ISS ritorno dell'equipaggio del veicolo
Diversi moduli previsti per la stazione sono state annullate nel corso del programma ISS, sia per ragioni di bilancio, perché i moduli diventato inutile, o in seguito ad una riprogettazione della stazione dopo il disastro del Columbia nel 2003. I moduli annullato includono:
* Gli Stati Uniti centrifuga Alloggi modulo per esperimenti in diversi livelli di gravità artificiale [55].
* Gli Stati Uniti Habitation Module, che sarebbe servito come abitazione della stazione. Le stazioni di sonno sono ormai diffuse in tutta la stazione [56].
* Il ritorno degli Stati Uniti dell'equipaggio del veicolo sarebbe servito come scialuppa di salvataggio della stazione: un servizio ormai fornito da una navicella spaziale Soyuz per ogni tre membri dell'equipaggio a bordo [57].
* Gli Stati Uniti Interim Control Module e ISS del modulo di propulsione sono stati destinati a sostituire le funzioni di Zvezda in caso di fallimento [58].
* Il russo Universal Docking Module, a cui il cancellati i moduli di ricerca e di veicoli spaziali russi avrebbero attraccato [59].
* Il russo Science Power Platform, avrebbe effettuato il russo Orbital segmento con una alimentazione indipendente del suoi pannelli solari [59].
* Due Russian Research moduli che sono stati progettati per essere utilizzati per la ricerca scientifica [60].
==Note==
<references/>
|