Discussione:La canzone del sole/Anche per te: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chessstoria (discussione | contributi)
Riga 12:
::[…] la prostituta aggiunge ''ancora un po' d'amore a chi non sa che farne'', cioè al magnaccia, l'uomo che l'ha perduta, accanto al quale ancora addormentato ha messo il guadagno della nottata […]
:Ciao! --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 20:23, 3 set 2011 (CEST)
 
== Copyviol di Repubblica? ==
 
Mi trovavo casualmente in questa pagina e ho notato l'avviso di citazione necessaria su una affermazione. Proprio ieri avevo letto un articolo su questa cosa, e ho quindi provveduto a inserire la fonte. Nel farlo ho notato che alcune parti dell'articolo sono stranamente identiche alla voce di wiki. Eccole:
 
Wiki (non so la data precisa din inserimentodi questa particoalre frase, ma l'ultima modifica della voce risaliva al 26 settembre 2011)
"La canzone del sole, che spesso serve come base per i neofiti che si avvicinano per la prima volta alla chitarra, fu registrata a Roma, negli studi dell'RCA Italiana di via Tiburtina a metà ottobre. Esistono versioni in inglese (The sun song, inclusa nell'album destinato al mercato anglosassone Images, che tuttavia non riscosse alcuna fortuna) e in spagnolo (La canción del sol, inclusa nell'album Emociones)."
 
Repubblica (articolo pubblicato il 24 ottobre 2011)
"Registrata sul lato A - nel retro era incisa "Anche per te" - "La canzone del sole" è il 13esimo singolo della coppia Battisti-Mogol, registrato a Roma, nei mitici studi RCA di via Tiburtina, proprio a metà ottobre. [...] Esistono versioni del brano in inglese (The sun song, inclusa nell'album destinato al mercato inglese "Images"), e in spagnolo (La canción del sol, inclusa nell'album "Emociones")."
 
Nell'articolo a mio avviso ci sono anche altri copyviol. Il problema a questo punto non è solo il fatto che Repubblica usi senza citare wikipedia (è già successo in passato e succederà ancora in futuro), quanto il citazione necessaria che ho tolto. Infatti l'affermazione segnalata come senza fonte ora una fonte ce l'ha, ma probabilmente quella fonte (Repubblica) ha usato come fonte proprio quello che su wiki è indicato come senza fonte. Non so se sia il caso si rimettere l'avviso senza fonte. Mi sembra una situazione nuova, che fare?
--[[Utente:Chessstoria|Chessstoria <small><span style="color:red;">''(le s sono 3)''</span></small>]] [[Discussioni_utente:Chessstoria|<sup><span style="color:blue;">('''Dica Duca''')</span></sup>]] 12:37, 26 ott 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "La canzone del sole/Anche per te".