Automotrice FS ALn 873: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, impaginazione |
m minuzie |
||
Riga 7:
|Anno_Costruzione=[[1963]] - [[1966]]
|Quantità_Prodotta= 20 unità
|Costruttore=[[Officine Meccaniche (
}}
{{Box treno/Dati
Riga 26:
|Autonomia= 750 km}}
{{Box treno/Chiusura}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Automotrice ALn 873''' è un rotabile [[ferrovia]]rio automotore leggero, costruito per le [[Ferrovie dello Stato]] (FS) dalla [[Officine Meccaniche (azienda)|OM]] nella metà degli [[1960|anni
==Storia==
Le automotrici del gruppo ALn 873 vennero sviluppate, dalla casa costruttrice OM di Milano, come evoluzione e aggiornamento tecnico delle [[Automotrice ALn 773|ALn 773]]. La serie di
La prima unità, la
Le
==Caratteristiche==
Riga 42:
La [[freno|frenatura]] è del tipo tradizionale ad [[aria compressa]] continuo e automatico con cilindri che azionano ceppi agenti sulle ruote.<ref>Ministero dei trasporti-Ferrovie dello Stato.''Automotrici O.M. ALn 873 e rimorchi Ln 779'', breve istruzione per il personale di condotta</ref>
La velocità massima raggiungibile è di 110 km/ora. L'automotrice era fornita di
==Note==
|