Wikipedia:Vaglio/Quenya/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
:::Mi sono ripromesso di collaborare a migliorare la voce. La mia intenzione è quella di "rivedere" pian piano la voce (un paragrafo oggi, uno tra due giorni ecc...) con l'intenzione di migliorare solo la forma della voce, lasciando inalterate le info (al limite se qualcosa mi suona strana la segnalo). Per il momento è solo un buon proposito perché non sono affatto sicuro di averne il tempo. Però almeno ci provo. ;-) --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:blue;">Borgil</span>]]''' <small>'''''([[Discussioni utente:Borgil|á quetë nin]])'''''</small> 11:26, 19 dic 2011 (CET) P.S.: Se nel correggere scivo castronerie, ricorreggi pure. :-)
::::Bene! Solo una cosa i nomi di lingue a meno che non abbiano davanti la parola lingua, si scrivono in maiuscola perché propri.--'''''Errùwen E. Fënundin''''' 16:53, 22 dic 2011 (CET)
:::::Attenzione perché i nomi di lingua fanno eccezione e vanno scritti in minuscolo (per sicurezza ho appena controllato su un vocabolario). In effetti perfino "quenya" andrebbe scritto minuscolo, ma su quello non so bene cosa sia meglio fare. Per il momento quindi annullo la tua ultima modifica, ma possiamo tranquillamente discuterne se hai fonti che raccomandino l'uso della maiuscola. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:blue;">Borgil</span>]]''' <small>'''''([[Discussioni utente:Borgil|á quetë nin]])'''''</small> 19:43, 22 dic 2011 (CET)
| |||