Anoscopia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: Prima i template di navigazione e per ultimi i portali
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: mm →  mm, finchè → finché, ttt → tt using AWB
Riga 5:
 
==Strumentazione==
L'anoscopio è uno strumento tubolare e di forma conica, rigido, usualmente monouso ed in plastica. La lunghezza è di circa 7-8 7–8 cm ed il diametro intorno ai 20-25 20–25 mm. Lo strumento può terminare tronco od a becco di flauto. È di norma autoilluminante o comunque concepito affinchèaffinché a partire da una piccola fonte la luce possa facilmente diffondere a tutttatutta l'area da visualizzare. Lo strumento comprende uno stantuffo interno che viene rimosso dopo che l’anoscopio è stato inserito all’interno del canale anale.
 
==Indicazioni==
Riga 15:
 
==Ulteriori procedure==
Attraverso l'anoscopio risulta possibile introdurre cannule per eventuale aspirazione, pinze per biopsie, eseguire anestesie locali ed effettuare alcune piccole manovre chirurgiche ambulatoriali (ad esempio la legatura elastica).<ref> Dickey W; Garrett D; (2000). "Hemorrhoid banding using videoendoscopic anoscopy and a single-handed ligator: an effective, inexpensive alternative to endoscopic band ligation." . Am J Gastroenterol 2000 Jul;95(7):1714-6.</ref>
 
==Note==