Epatite B: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Virologia: Aggiungo note
Epidemiologia: Aggiungo note
Riga 89:
}}</ref>. La prevalenza dell'infezione cronica da HBV nelle aree di alta endemicità è almeno l'8%. Nel 2010, la Cina aveva 120 milioni di persone infette, seguita da India e Indonesia con 40 milioni e 12 milioni rispettivamente.<ref>{{Cita news |titolo=Healthcare stumbling in RI's Hepatitis fight |url=http://www.thejakartapost.com/news/2011/01/13/healthcare-stumbling-ri’s-hepatitis-fight.html |pubblicazione=The Jakarta Post |data=13 gennaio 2011 |lingua=en}}</ref>
La maggioranza dei soggetti infetti nei paesi dell'[[Europa Occidentale]], ha un'infezione di lunga durata, sostenuta dal ceppo ''mutante sull'"e"'' o ''e-minus'', questo poiché l'introduzione capillare della vaccinazione ha notevolmente ridotto i nuovi casi di infezione. Nei paesi dell'[[Europa dell'Est]], in [[Asia]] ed [[Africa]], dove invece la frequenza di nuove infezioni è ancora alta, la maggioranza dei soggetti è infetta dal ceppo ''selvatico'' o ''wild-type''<ref>{{cita pubblicazione|autore=Gaeta GB|coautori=Stornaiuolo G, Precone DF|titolo=Type B and D viral hepatitis: epidemiological changes in Southern Europe|id=PMID 11948358}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|titolo=Hepatis B: epidemiological, immunological and serological considerations emphasizing mutation|autore=Marcelo El Khouri e Vera Aparecida dos Santos|id=PMID 15361988}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|titolo=Precore mutant chronic hepatitis B - approach to management|autore=Hadziyannis SJ, Papatheodoridis GV, Vassilopoulos D|id= PMID 14745348|anno=2003|mese=ottobre}}</ref>.
 
== Meccanismi ==