Progetto:Biografie/Attività/Conduttori radiofonici/Italiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 7.9
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 7.9
Riga 1:
__NOTOC__
<noinclude>{{StatBio|bio=241247|data=288 aprlug 2012}}</noinclude>
==A==
* [[Luca Abete]], personaggio televisivo, conduttore radiofonico e fotografo italiano ([[Avellino]], n.[[1973]])
Riga 18:
 
==B==
* [[Paul Baccaglini]], regista e conduttore radiofonico italiano ([[Chicago]], n.[[1984]])
* [[Ylenia Baccaro]], conduttrice radiofonica italiana ([[Milano]], n.[[1980]])
* [[Guido Bagatta]], giornalista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano ([[Milano]], n.[[1960]])
* [[Angelo Baiguini]], conduttore radiofonico italiano ([[Costa Volpino]], n.[[1964]])
* [[Marco Baldini]], conduttore radiofonico e personaggio televisivo italiano ([[Firenze]], n.[[1959]])
* [[Marco Balestri]], autore televisivo e conduttore radiofonico italiano ([[Perugia]], n.[[1953]])
* [[Ernesto Bassignano]], cantautore, giornalista e conduttore radiofonico italiano ([[Roma]], n.[[1946]])
* [[Daniele Battaglia]], conduttore televisivo, cantante e conduttore radiofonico italiano ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1981]])
* [[Riccardo Bellei]], cantautore, conduttore radiofonico e giornalista italiano ([[Roma]], n.[[1953]])
* [[Silvia Bencivelli]], giornalista, conduttrice radiofonica e saggista italiana ([[La Spezia]], n.[[1977]])
Riga 30:
* [[Luisella Berrino]], conduttrice radiofonica italiana ([[Alassio]], n.[[1948]])
* [[Alessio Bertallot]], conduttore radiofonico, cantante e disc jockey italiano ([[Aosta]])
* [[Roberta Beta]], conduttrice radiofonica, e personaggio televisivo e giornalista italiana ([[Roma]], n.[[1965]])
* [[Daniele Biacchessi]], giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano ([[Milano]], n.[[1957]])
* [[Luca Bianchini]], scrittore e conduttore radiofonico italiano ([[Torino]], n.[[1970]])
* [[PaulMarco BaccagliniBiondi]], regista e conduttore radiofonico italiano ([[ChicagoSoresina]], n.[[19841961]])
* [[Enrica Bonaccorti]], conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e attrice italiana ([[Savona]], n.[[1950]])
* [[Gianni Boncompagni]], conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo italiano ([[Arezzo]], n.[[1932]])
Riga 67 ⟶ 68:
* [[Andrea Chiodi]], regista teatrale e conduttore radiofonico italiano ([[Varese]], n.[[1979]])
* [[Arianna Ciampoli]], conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana ([[Pescara]], n.[[1971]])
* [[Massimo Cirri]], conduttore radiofonico e psicologo italiano ([[Carmignano (Italia)|Carmignano]], n.[[1958]])
* [[Febo Conti]], conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano ([[Bresso]], n.[[1926]])
* [[Mario Corsi]], conduttore radiofonico e ex terrorista italiano ([[Roma]], n.[[1958]])
Riga 76 ⟶ 77:
 
==D==
* [[DjDJ Giuseppe]], conduttore radiofonico italiano ([[Milano]], n.[[1965]])
* [[DJ Ringo]], disc jockey, conduttore radiofonico e personaggio televisivo italiano ([[Paderno Dugnano]], n.[[1961]])
* [[FrancescoMichele MandelliDall'Ongaro]], conduttore televisivocompositore, musicologo e conduttore radiofonico e attore italiano ([[Erba (Italia)|ErbaRoma]], n.[[19791957]])
* [[Alberto Davoli]], conduttore radiofonico italiano ([[Gavirate]], n.[[1965]])
* [[Guido De Angelis (giornalista)|Guido De Angelis]], giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano ([[Roma]], n.[[1958]])
Riga 108 ⟶ 110:
* [[Nunzio Filogamo]], conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano ([[Palermo]], n.[[1902]] - [[Rodello]], †[[2002]])
* [[Fiorello]], showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano ([[Catania]], n.[[1960]])
* [[Marta Flavi]], conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana ([[Roma]], n.[[19501959]])
* [[Aldo Forbice]], giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano ([[Catania]], n.[[1940]])
* [[Flavia Fortunato]], cantante, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana ([[Cosenza]], n.[[1964]])
* [[Nino Frank]], scrittore, conduttore radiofonico e critico cinematografico italiano ([[Barletta]], n.[[1904]] - [[Parigi]], †[[1988]])
 
==G==
* [[Stefano Gallarini]], giornalistaconduttore radiofonico, conduttore televisivo e conduttore radiofonicoregista italiano ([[Milano]], n.[[1964]])
* [[Valerio Gallorini]], conduttore radiofonico e produttore televisivo italiano ([[Milano]], n.[[1956]])
* [[Chiara Gamberale]], scrittrice, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana ([[Roma]], n.[[1977]])
Riga 127 ⟶ 129:
* [[Giorgio Ginex]], attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano ([[Novara]], n.[[1965]])
* [[Mario Giobbe]], giornalista e conduttore radiofonico italiano ([[Roma]], n.[[1938]])
* [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], cantautrice, produttrice discografica e conduttrice radiofonica italiana ([[Roma]], n.[[1971]])
* [[Charlie Gnocchi]], conduttore radiofonico italiano ([[Fidenza]], n.[[1963]])
* [[Alvaro Gradella]], attore e conduttore radiofonico italiano ([[Portici]], n.[[1954]])
* [[IolandaJolanda Granato]], giornalista, conduttrice radiofonica e doppiatrice italiana ([[Nocera Inferiore]], n.[[1975]])
* [[Alessandro Greco]], conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano ([[Taranto]], n.[[1972]])
* [[Gianni Greco]], conduttore radiofonico, conduttore televisivo e scrittore italiano ([[Firenze]], n.[[1943]])
* [[Ermanno Guarneri]], scrittore, editore e conduttore radiofonico italiano (n...)
 
==H==
* [[Natasha Hovey]], attrice e conduttrice radiofonica italiana ([[Beirut]], n.[[1967]])
 
==I==
Riga 145 ⟶ 150:
 
==L==
* [[La Pina]], rapper, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana ([[Firenze]], n.[[1970]])
* [[LaLaura]], giornalista, conduttrice radiofonica e autrice televisiva italiana ([[Stresa]], n.[[1965]])
* [[Tommaso Labranca]], scrittore, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano ([[Milano]], n.[[1962]])
* [[Maria Teresa Lamberti]], giornalista e conduttrice radiofonica italiana ([[Roma]], n...[[1958]])
* [[Max Laudadio]], conduttore televisivo, attore e conduttore radiofonico italiano ([[Pistoia]], n.[[1971]])
* [[Giorgio Lauro]], conduttore radiofonico italiano ([[Milano]], n.[[1968]])
Riga 155 ⟶ 161:
* [[Loredana Lipperini]], giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana ([[Roma]], n.[[1956]])
* [[Dina Luce]], giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana ([[Scansano]], n.[[1931]])
* [[Luigi Luciano]], attore, comico e conduttore radiofonico italiano ([[Campobasso]], n.[[1980]])
 
==M==
Riga 160 ⟶ 167:
* [[Sergio Mancinelli]], conduttore radiofonico, conduttore televisivo e doppiatore italiano ([[Roma]], n.[[1956]])
* [[Carlo Mancini]], conduttore radiofonico italiano ([[Roma]], n.[[1954]])
* [[Francesco Mandelli]], conduttore televisivo, conduttore radiofonico e attore italiano ([[Erba (Italia)|Erba]], n.[[1979]])
* [[Barbara Marchand]], conduttrice radiofonica italiana ([[Principato di Monaco]], n.[[1946]])
* [[Renato Marengo]], conduttore radiofonico, produttore discografico e giornalista italiano ([[Napoli]], n.[[1943]])
Riga 190 ⟶ 196:
* [[Pippo Palmieri]], conduttore radiofonico e disc jockey italiano ([[Milano]], n.[[1969]])
* [[Federica Panicucci]], conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana ([[Cecina (Italia)|Cecina]], n.[[1967]])
* [[Gerardo Panno]], conduttore radiofonico italiano ([[Roma]], n.[[1959]] - [[Roma]], †[[2012]])
* [[Paoletta]], disc jockey e conduttrice radiofonica italiana ([[Capua]], n.[[1969]])
* [[Davide Paolini]], giornalista e conduttore radiofonico italiano ([[Galeata]], n.[[1948]])
Riga 241 ⟶ 247:
* [[Emanuele Scatarzi]], conduttore radiofonico e doppiatore italiano ([[Roma]], n.[[1961]])
* [[Ignazio Schino]], giornalista, conduttore radiofonico e scrittore italiano ([[Bari]], n.[[1925]] - [[Bari]], †[[2008]])
* [[Guglielmo Scilla]], conduttore radiofonico, attore e scrittoreattore italiano ([[Roma]], n.[[1987]])
* [[Lorenzo Scoles]], conduttore radiofonico italiano ([[Padova]], n.[[1971]])
* [[Nicoletta Simeone]], conduttrice radiofonica italiana ([[Napoli]])
Riga 250 ⟶ 256:
* [[Francesco Sormano]], attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano (n...)
* [[Squalo (deejay)|Squalo]], disc-jockey e conduttore radiofonico italiano ([[Cetraro]], n.[[1982]])
* [[Enrico Stinchelli]], regista, e conduttore radiofonico e baritono italiano ([[Roma]], n.[[19661960]])
* [[Michele Suozzo]], conduttore radiofonico e critico musicale italiano ([[Roma]], n.[[1935]])
* [[Giorgia Surina]], attrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana ([[Milano]], n.[[1975]])
Riga 257 ⟶ 263:
* [[Federico Taddia]], conduttore radiofonico, conduttore televisivo e giornalista italiano ([[Pieve di Cento]], n.[[1972]])
* [[Carlo Taranto (personaggio televisivo)|Carlo Taranto]], conduttore radiofonico italiano ([[Milano]], n.[[1961]])
* [[Benedetta Tobagi]], giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana ([[Milano]], n.[[1977]])
* [[Stefano Tomassini]], giornalista, conduttore radiofonico e saggista italiano ([[Roma]], n.[[1950]])
* [[Niccolò Torielli]], conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano ([[Goito]], n.[[1984]])
* [[Chiara Tortorella]], attrice, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana ([[Milano]], n.[[1982]])
 
Riga 277 ⟶ 285:
 
==Z==
* [[Savino Zaba]], conduttore radiofonico e, conduttore televisivo e attore italiano ([[Cerignola]], n.[[1971]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Conduttori radiofonici]]