Discussioni progetto:Fisica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Riga 612:
</div> [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 23:26, 11 ago 2012 (CEST)
:Al momento sembra un bel Curriculum Vitae, si potrebbe anche mettere in cancellazione visto che sembra una carriera di scienziato come tanti altri. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 02:14, 12 ago 2012 (CEST)
::È stato il primo Direttore Scientifico del "Centro Nazionale per la Ricerca sulla Termodinamica", ma cercando su Google "Centro Nazionale per la Ricerca sulla Termodinamica" trovo solo 5 risultati, ma sono riferiti allo scienziato in questione, per cui o il nome "Centro Nazionale per la Ricerca sulla Termodinamica" (CNRT) è sbagliato oppure è un centro di importanza prossima allo zero. Per tale motivo esserne stato direttore scientifico non è un fatto enciclopedico.
::A lui si devono 135 pubblicazioni, ma nella pagina [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie scienziati]] non si fa alcun accenno del numero di pubblicazioni come motivo di enciclopedicità.
::Anche sulla Wikipedia inglese ci sono dubbi di enciclopedicità per tale scienziato. Sulla voce inglese sta scritto che ha vinto il premio Telesio-Galilei, assegnato dalla "Telesio - Galilei Academy of Science", ma tale premio non mi sembra che sia "di rilevanza internazionale".
::Per i nostri attuali criteri, non mi sembra sia enciclopedico.
::--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 02:54, 12 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fisica".