Discussioni progetto:Cronologia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Wlink ai giorni: orfanizzazione template:CF using AWB |
|||
Riga 51:
:::Quoto Pequod tranne che per gli anni, credo che i casi in cui i link agli anni sono pertinenti siano una decisa minoranza.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 18:18, 2 lug 2011 (CEST)
::::Quoto anch'io Pequod, soprattutto sul Wikizionario, che dovrebbe essere più linkato su Wikipedia. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:59, 2 lug 2011 (CEST)
:::::
::io per abitudine linko sempre tutto. Solo a voci, per l'ultima domanda di Vale, e non ad altri progetti che non siano it.wiki (gli unici credo siano ammessi in qualche template di avviso). Si è sempre linkato tutto nell'ipotesi che un giorno fosse possibile (ed il Semantic Mediawiki ci si sta avvicinando parecchio ormai) consentire query specifiche per il rintraccio di voci. Se il link al [[23 giugno]] sta in [[Germania]], ciò dovrebbe consentire ricerche dalle quali ritrovare [[Germania]], magari insieme ad altri parametri. Per i paesi, la regola "geografica" sempre adottata è che tutte le ricorrenze di nomi di enti geografici siano linkate (prima ricorrenza in pagina). Teniamo in ogni caso conto che è il lettore che deve avere a disposizione quanti più link possibile per una navigazione più completa, e "''che successe il 23 giugno? -> clic''" è più usato di quanto si creda. Quindi favorevole al linking, ma solo di voci (ns0) di it.wiki. --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 21:00, 2 lug 2011 (CEST)
:::Concordo in tutto con Fantasma, in particolare per la parte finale. Un wikilink in più non fa danni (a meno di casi veramente estremi) e può tornare utile al lettore, quindi perché no? --[[Speciale:Contributi/79.52.192.156|79.52.192.156]] ([[User talk:79.52.192.156|msg]]) 01:41, 3 lug 2011 (CEST)
|