Angina pectoris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 53981416 di Simone De Martiis (discussione) Potremmo assimilare le modifiche a "vandalismo" |
m →Farmacologia: fix link |
||
Riga 94:
=== Farmacologia ===
{{Vedi anche|Farmaci antianginosi}}
La terapia medica dell'angina pectoris si avvale di numerosi [[farmaco|farmaci]] operanti a livello sintomatico ed emodinamico, da assumere in via continuativa o preventiva, oppure al momento della crisi. La [[nitroglicerina]], assunta per via [[sublinguale]], è il trattamento generalmente usato per alleviare il dolore; i [[betabloccanti]] e i [[calcioantagonisti]] sono usati per un trattamento continuativo; le [[statina|statine]] correggono il colesterolo.
I betabloccanti possono avere controindicazioni nei casi di angina di Prinzmetal, in particolare se causata da assunzione di cocaina.
| |||