Informatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Diritto penale; removed {{uncategorized}} usando HotCat |
Voce non più senza uscita, aggiungo portale e wikifico |
||
Riga 1:
{{F|diritto|settembre 2011}}
Un '''informatore''' è una persona che fornisce informazioni su una persona o organizzazione ad un'altra entità, solitamente le [[forze dell'ordine]], al di fuori di ogni obbligo giuridico.
Il termine è solitamente usato all'interno del mondo giudiziario, ma anche politico, industriale e universitario.
L'informatore può essere un membro di una organizzazione criminale che fornisce informazioni alle autorità civili o militari sulla stessa organizzazione di cui fa parte o di membri della stessa; talvolta è invece un pregiudicato estraneo a tali fatti ma che, venutone a conoscenza, ne informa le forze dell'ordine, in cambio di favori o ricompense economiche.▼
==Altri significati==
▲L'informatore può essere anche un membro di
Talvolta è invece un pregiudicato estraneo a tali fatti ma che, venutone a conoscenza, ne informa le forze dell'ordine, in cambio di favori o ricompense economiche.
== Altri progetti ==
Riga 13 ⟶ 16:
* [http://www.carabinieri.it/Internet/Editoria/Rassegna+Arma/2009/4/Studi/Studi_03.htm Articolo approfondito sul sito ufficiale dei Carabinieri]
{{portale|diritto}}
[[Categoria:Diritto penale]]
| |||