Wikipedia:Pagine da cancellare/Giulio Cesare Barozzi/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
Per quanto mi ricordo, ha ottenuto discreti risultati nel settore dell'[[Analisi numerica]]. Comunque, l'attività principale è quella didattica. Qui è stato forse il primo in Italia a promuovere l'uso dei calcolatori nell'insegnamento. Cosa che oggi appare scontata ma che, trentanni fa, lo era molto meno. Posizione che ha portato avanti da posizioni di assoluto rilievo come la presidenza della CIRM e la vicepresidenza dell'UMI (associazione che raccoglie molti insegnanti di matematica). Anche l'aver ricevuto, dopo il pensionamento, la qualifica di [[professore emerito]] all'Università di Bologna può essere considerato un elemento di distinzione. Infine, aver pubblicato diversi libri con editori importanti assicurerebbe l'enciclopedicità a qualunque scrittore. --[[Utente:Ancelli|Ancelli]] ([[Discussioni utente:Ancelli|msg]]) 21:24, 10 gen 2013 (CET)
:Potresti essere meno vago? Non ci sono fonti né per ''risultati rilevanti'' e nemmeno per ''impatto sulla didattica della matematica''. Più in dettaglio:
: - ''Per quanto mi ricordo, ha ottenuto discreti risultati nel settore dell'Analisi numerica''. Secondo [[Mathematical Reviews|Mathscinet]] risulta un solo articolo di analisi numerica (tra l'altro in collaborazione) pubblicato su una rivista italiana, e mai citato da nessuno (sembra). Nemmeno recensito da [[Zentralblatt MATH|Zentralblatt]] [http://www.zentralblatt-math.org/zmath/scans.html?volume_=313&count_=445] che riporta solo il sunto.
: - ''è stato forse il primo in Italia a promuovere l'uso dei calcolatori nell'insegnamento'' Puoi fornire una fonte che non sia un suo scritto autobiografico?
: - ''posizioni di assoluto rilievo'' in Italia sono essere [[Accademia dei Lincei|Accademico dei Lincei]], vincere il [[Premio Caccioppoli]]... Essere vcepresidente UMI dà un certo prestigio, ma non rende certo automaticamente enciclopedici.
: - In Italia, se non erro, ''professore emerito'' si diventa (quasi) automaticamente dopo una certa età.
: - I libri sono semplici libri di testo per studenti del primo anno. Probabilmente sono ottimi testi, ma non dimostrano da soli nessuna speciale capacità scientifica, né enciclopedicità.--[[Speciale:Contributi/78.15.195.234|78.15.195.234]] ([[User talk:78.15.195.234|msg]]) 17:56, 15 gen 2013 (CET)
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 12 gennaio 2013]]</noinclude>
|