Wikipedia:Pagine da cancellare/Giulio Cesare Barozzi/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
*{{Cancellare}} Assolutamente nessuna fonte terza che comprovi quanto affermato. Secondo Mathscinet ha pubblicato solo 20 lavori in tutta la sua carriera, di cui ''uno solo'' su rivista internazionale (tutti gli altri in Italia). Nessun suo articolo risulta essere mai stato citato da altri autori. (Naturalmente, nessuna banca dati è assolutamente completa, ma è noto che Mathscinet è la più affidabile per quanto riguarda la matematica. Non essere citato lì significa non aver lasciato nessun contributo rilevante per la matematica).--[[Speciale:Contributi/78.15.195.234|78.15.195.234]] ([[User talk:78.15.195.234|msg]]) 18:10, 15 gen 2013 (CET)
*{{commento}} Possibile che in tre PdC non si riesca a trovare una fonte indipendente sul suo contributo alla didattica e in particolare a "È stato fra i primi in Italia a proporre l'utilizzo didattico degli strumenti elettronici, dalle iniziali calcolatrici programmabili alle più evolute forme di multimedialità"? Fatto quello il problema sarebbe risolto. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 21:46, 15 gen 2013 (CET)
*{{Cancellare}} Se davvero ha fatto quello che si sostiene abbia fatto, io non lo trovo da nessuna parte...--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]][[Discussioni_utente:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:blue; font-size:10px;">~~niente tempo per le carpe</span>]] 14:57, 17 gen 2013 (CET)