Trenord: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: sistemazione tempi verbali, chiarimento inizio seconda fase |
|||
Riga 53:
Al termine di questa fase sperimentale, i rami d'azienda preposti al servizio di trasporto pubblico ferroviario avrebbero dovuto essere conferiti a TLN che sarebbe divenuta titolare dei rispettivi contratti di servizio con la regione Lombardia<ref>[http://www.fnmgroup.it/chi_siamo/storia.php Storia del gruppo FNM]</ref>. Tuttavia, il [[13 ottobre]] [[2010]] l'assemblea degli azionisti della società ratificò la proroga dell'affitto dei rami d'azienda di Trenitalia, Direzione Regionale Lombardia, e di LeNord al [[31 dicembre]] dello stesso anno<ref>{{cita news| url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/settembre/28/Pendolari_orari_ritardi_arrivano_via_co_7_100928026.shtml |titolo=Pendolari, orari e ritardi arrivano via sms| pubblicazione=corriere.it| autore=Paola D'Amico| accesso=06-12-2010}}</ref><ref>{{cita web| url=http://www.fastferrovie.it/docimmagini/d3m2_1.pdf?scelta_doc=7951| autore=Trenitalia LeNord - Direzione Personale| titolo=Comunicazione n. 5718 del 18 ottobre 2010 alle organizzazioni sindacali| formato=[[PDF]]| accesso=06-12-2010}}</ref>. La scadenza dell'affitto fu ulteriormente posticipata prima al [[31 marzo]]<ref>{{cita news| autore=AG| url=http://www.ferpress.it/?p=5188| titolo=Lombardia: slitta al 31 marzo la fusione fra Trenitalia e Le Nord. Lo impone una normativa Consob| pubblicazione=ferpress.it| data=30 dicembre 2010}}</ref> ed in seguito al [[3 maggio]] [[2011]]<ref>{{cita web| autore=FNM SpA| titolo=Bilancio consolidato 2010| url=http://fnm2010.oeds.it/pdf/FNM_BilancioCivile_2010.pdf| formato=[[Portable Document Format|PDF]]| accesso=6 maggio 2012}}</ref>. In tale data la società fu ribattezzata ''Trenord'' e si avviò la seconda fase dell'accordo. A differenza di quanto stabilito precedentemente, nella seconda fase vennero anche conferiti nella nuova società sia la partecipazione di Trenitalia in [[TiLo]] sia il servizio [[Eurocity]] che LeNord svolgeva in partnership con [[DB-ÖBB EuroCity|ÖBB e DB]]<ref name="Uil_comunicato_1103">{{cita news| url=http://www.uiltrasporti.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3843:tln-cambia-pelle-trenord-al-via&catid=84:ultime-notizie&Itemid=224| titolo=TLN cambia pelle... TRENORD al via |pubblicazione=uiltrasporti.it| data=12 marzo 2011| autore=Redazionale}}</ref>.
Nel [[dicembre]] [[2012]], Giuseppe Biesuz si dimise dall'incarico di [[amministratore delegato]]
== Servizi ferroviari ==
|