Aceclidina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+T+tmp sinottico |
||
Riga 1:
{{W|medicina|gennaio 2013|arg2=chimica}}
{{F|medicina|gennaio 2013|arg2=chimica}}
{{T|inglese|chimica|gennaio 2013}}
{{tmp|composto chimico}}
L’aceclidina è una sostanza sintetica dotata di proprietà parasimpaticomimetiche per azione diretta, con scarsa o nulla attività anticolinesterasica: pertanto determina una riduzione della pressione intraoculare. I suoi effetti sul tono muscolare sono identici o superiori a quelli della pilocarpina. Generalmente è ben tollerata e permette di controllare il glaucoma nel caso in cui altri miotici si dimostrino inefficaci.
|