Chase (gruppo musicale italiano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Gruppi musicali italiani; removed {{uncategorized}} usando HotCat
m + Link
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
{{E|Sembra abbiano inciso un solo album (quando? Manca qualsiasi riferimento temporale)|gruppi musicali|febbraio 2013|[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]]}}
{{W|gruppi musicali|febbraio 2013}}
Riga 5 ⟶ 4:
{{F|gruppi musicali|febbraio 2013|commento=Mancano del tutto le fonti}}
 
La storia musicale dei '''Chase''' inizia con la casa discografica A&D Records, del produttore musicale italiano Tony[[Toni Verde]]. Componenti del gruppo e autori dei brani i deejay[[disc jockey]] Sandro Murru, in arte Kortezman, ed Emanuele Marascia.
 
La prima voce del progetto è la cantante Melanie Sholl, con la quale si incidono i primi singoli, " ''Music is my life "'', " ''Take my soul "'', " ''To the top "'', " ''Beggin' for more "'' e " ''Love for the future "''.
 
Dopo l'uscita dal gruppo di Melanie, i produttori decidono di dare una svolta alla voce di Chase, abbandonando l'idea della voce nera. Entra così a far parte del gruppo Cindy Wyffels, con la quale i Chase continueranno la loro produzione. Con lei si incidono "Obsession", "Stay with me", "Gotta lot of love", "Wrong or right", tutti contenuti nel primo album ''Barefoot'' ("A piedi nudi"). Successivamente esce un singolo intitolato "Shadows Sail", ultimo inciso e pubblicato con Cindy Wyffels, che troveremo però in altri 2 brani contentuti nell'album "4dancefloor", inciso insieme alle cantanti Blackwood, Gate e Dj Hacker. Questi sono gli ultimissimi singoli di Chase marchiati dalla voce di Cindy Wyffels e si intitolano "Distance" e "Whisper & Loveliness".
 
Dopo l'uscita dal gruppo di Cindy i Chase cercano una cantante con una voce simile alla sua, così simile da risultare quasi indistinguibile: si tratta della vocalist Lilia, con la quale i Chase incidono gli ultimi due singoli prima di finire la loro storia musicale: la ballata romantica "I imagine" e "Reflections".
 
Dopo l'uscita dal gruppo di Melanie, i produttori decidono di dare una svolta alla voce di Chase, abbandonando l'idea della voce nera. Entra così a far parte del gruppo Cindy Wyffels, con la quale i Chase continueranno la loro produzione. Con lei si incidono "''Obsession"'', "''Stay with me"'', "''Gotta lot of love"'', "''Wrong or right"'', tutti contenuti nel primo album ''Barefoot'' ("A piedi nudi"). Successivamente esce un singolo intitolato "''Shadows Sail"'', ultimo inciso e pubblicato con Cindy Wyffels, che troveremo però in altri 2 brani contentuticontenuti nell'album "''4dancefloor"'', inciso insieme alle cantanti Blackwood, Gate e Dj Hacker. Questi sono gli ultimissimi singoli di Chase marchiati dalla voce di Cindy Wyffels e si intitolano "''Distance"'' e "''Whisper & Loveliness"''.
 
Dopo l'uscita dal gruppo di Cindy i Chase cercano una cantante con una voce simile alla sua, così simile da risultare quasi indistinguibile: si tratta della vocalist Lilia, con la quale i Chase incidono gli ultimi due singoli prima di finire la loro storia musicale: la ballata romantica "''I imagine"'' e "''Reflections"''.
 
[[Categoria:Gruppi musicali italiani]]