Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 59830037 di 79.7.157.79 (discussione) Vandalismo
risposta e precisazione nell'intervento precedente per maggiore chiarezza
Riga 44:
:::#Ok, mi sembra buono, forse rimane leggermente fuori tema solo il riferimento al sessismo.
:::#Ok
:::#Il problema non era tanto se i dati fossero riferiti ai naufragi in generale o solo a quelli del campione, anzi, trattandosi di uno studio specifico è scontato che siano riferiti al campione. Il problema era capire se la frase "''le donne sopravvissute corrispondano ad appena la metà degli uomini''" fosse riferita al totale di uomini e donne assieme o alle percentuali calcolate in modo separato sul totale degli uomini e sul totale delle donne. Ovviamente ha senso solo la seconda ipotesi, ma siccome la stampa generalista quando si parla di cose scientifiche, anche elementari, dispensa strafalcioni a tutto spiano, volevo vederci chiaro :) Diciamo che il fatto che la [http://www.unita.it/scienza/donne-ultime-anche-a-bordo-br-no-precedenza-nei-disastri-in-mare-1.434123 fonte] subito dopo parli di "tassi" relativamente ai bambini lascia ben sperare sul fatto che fossero tassi (e non valori assoluti) anche quelli relativi a uomini e donne, dunque ho riformulato parlando esplicitamente di tassi.
:::--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:19, 2 lug 2013 (CEST)
:::: <small>Nulla da eccepire. Forse, il protocollo era inteso, secondo l'intento di chi lo ha fissato, come [[galateo (costume)|etichetta]]. Allo stato, comunque, potrebbe anche essere eliminato. Il riferimento al sessismo, ovvero alla (presunta) applicazione della "norma" in chiave denigratoria, mi pare sia legato proprio all'espressione e alla sua storia, per cui, indipendentemente da come la si pensi, potrebbe offrire maggiore completezza alla voce. Ma grazie per il contributo migliorativo. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 20:32, 2 lug 2013 (CEST)</small>
:::::<small>Sul sessismo non entravo nel merito di tenere o meno tale frase, se queste osservazioni sono state fatte da soggetti autorevoli e ci sono fonti (come sembra che ci siano) non vedo alcun problema a tenerle, dicevo solo che non sono del tutto collimanti con il titolo del paragrafo, ma è davvero solo un dettaglio minimo, va bene così. Ho fatto una piccola modifica nell'intervento precedente (link alla fonte) per maggiore chiarezza. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 10:26, 3 lug 2013 (CEST) </small>
 
==[[Luci Yehudi]]==