Wikipedia:Pagine da cancellare/Radio Manà Manà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gce (discussione | contributi) →Discussione iniziata il 16 luglio 2013: + Commento |
|||
Riga 53:
*:{{commento}} per le radio non possiamo parlare di criterio temporale essendo assenti i requisiti che ne stabiliscono l'enciclopedicità. Al massimo, anche se in wikipedia non vale l'analogia, ci si può rifare ai ''precedenti'' e i precedenti ci dicono che una radio come [[Lazio Style Radio]] è ritenuta enciclopedica anche se nata nel [[2011]] e anche se ha ascolti bassissimi (si vedano le classifiche ufficiali, e nulla contro questa radio reputata da me, e dico da medato che non ci sono criteri, anch'essa enciclopedica). Intervenire in questa discussione ''anomala'' per via del fatto che si sta giudicando su una voce (e su di una categoria, quella delle radio) dove mancano punti fermi per stabilirne l'enciclopedicità con una motivazione ''semplicistica'' (che tanto motivazione non è) come la tua (come se si fosse già nella fase della votazione) è riduttivo per il dibattito, un dibattito, ripeto, molto particolare dove si rischia di giudicare sulla voce (e mi ripeto in assenza di criteri oggettivi prefissati) in base al proprio piacimento (rischio in cui incorre anche il sottoscritto, non lancio accuse ad altri). La voce poi allo stato attuale non è minimamente promozionale. Non intervengo più essendo un semplice anonimo senza peraltro diritto di voto e a quanto sembra non vi è la volontà di discutere, sembra che si sia già deciso per la cancellazione (wikipedia italia tende a cancellare un pò troppo con lo scopo ''buono'' di far restare in wiki ciò che è totalmente e assolutamente enciclopedico secondo la storia, non sembra essere un'enciclopedia di oggi ma un' enciclopedia del passato che contiene solo cose dell'epoca scorsa. Ecco perché risulta essere più incompleta rispetto alle altre wikipedia).--[[Speciale:Contributi/87.19.77.196|87.19.77.196]] ([[User talk:87.19.77.196|msg]]) 14:59, 28 lug 2013 (CEST)
*::In cancellazione anche quella, dubito fortemente che le enciclopedie del futuro parleranno di 'ste radio. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:16, 28 lug 2013 (CEST)
*::(Allineo in questo modo perché sto rispondendo all'IP) Non esiste alcuna Wikipedia Italia, dato che le edizioni di Wikipedia sono suddivise per lingua e non per Stati. Per quanto riguarda i criteri sufficienti per l'enciclopedicità delle radio, se ne parlerà appena possibile. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 17:27, 28 lug 2013 (CEST)
*{{Aggiornamento}} e emergono ulteriori elementi enciclopedicità, quindi {{mantenere}}. --[[Speciale:Contributi/37.183.171.82|37.183.171.82]] ([[User talk:37.183.171.82|msg]]) 01:36, 28 lug 2013 (CEST)
*:''Aggiornata'' da te promuovendo un'emittente di proprietà dello stesso gruppo, insomma autoreferenzialità per autoreferenzialità. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:50, 28 lug 2013 (CEST)
|