Valvola cardiaca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 60533126 di 79.25.10.134 (discussione) la tricuspide sta nel IV spazio intercostale! |
|||
Riga 18:
Deve il suo nome alle tre lamine da cui è composta, che sono dette [[cuspide|cuspidi]]. Ognuna è caratterizzata da una faccia assiale, una faccia parietale, un margine aderente (che prende contatto con l'orifizio) ed un margine libero. Strutture fibrose (dette [[corda tendinea|corde tendinee]]) connettono i muscoli papillari ai margini liberi dei lembi valvolari assicurando la loro coaptazione durante la sistole.
Il focolaio di ascoltazione della tricuspide è situato nel
== La valvola mitrale ==
|