== Gestione ==
Vi sono tre aspetti principali riguardo il trattamento dell'emicrania: evitare che si instauri, il controllo dei sitnomisintomi acuti e la prevenzione farmacologica.[5] I farmaci sono più efficaci se usati precedentemente ad un attacco[5] L'uso frequente di farmaci può causare [[cefalea da uso eccessivo di farmaci]], in cui il mal di testa diventa più grave e più frequente.[3] Ciò può avvenire sopratutto con i [[triptani]], l'[[ergotamina]] e gli [[analgesici [[narcotici]].[3]
===Analgesici ===
Il trattamento inziale raccomandato a coloro ceh soffrono di sintomi che vanno da lievi a moderati è rappresentato dall'assunzione di semplici [[analgesici]] come i [[farmaci anti-infiammatori non steroidei]] (FANS) o la combinazione di [[paracetamolo]], [[acido acetilsalicilico]] e c[[affeinacaffeina]].[11] Un certo numero di FANS vantano l'esistenza di prove che ne sostengono il loro utilizzo. L'[[ibuprofene]] è stato trovato in grado di fornire un efficace sollievo dal dolore in circa la metà delle persone[82] e anche il [[diclofenac]] è stato trovato efficace.[83]
L'[[aspirina]] può alleviare il dolore di un'emicrania classificata come da moderata a grave, con una efficacia simile al [[sumatriptan]].[84] Il [[ketorolac]] è disponibile in una formulazione [[fleboclisi|endovenosa]].[11] Il paracetamolo (noto anche come acetaminofene), da solo o in combinazione con il [[metoclopramide]], è un altro farmaco efficace con un basso rischio di [[effetto collaterale (medicina)|effetti avversi]].[85] Durante la [[gravidanza]], il paracetamolo e la metoclopramide sono considerati sicuri come lo sono i FANS fino al terzo trimestredi gestazione.[11]
=== Triptani ===
{{Vedi anche|Triptani}}
[[Triptani]], come il sumatriptan, sono efficaci sia per il dolore eche per la nausea, in più del 75% delle persone.[5][86] Essi sono i trattamenti inizialmente raccomandatoraccomandati per quellicoloro conche moderatapresentano un dolore da moderato a grave dolore o per quelli con sintomi più lievi che non rispondono agli analgesici semplici .[11] Le diverse forme disponibili includono quella orale, quella iniettabile, gli spray nasalenasali e le compresse di dissoluzione orale.[5]
In generale, tutti i triptani sembrano ugualmente efficaci, con [[effetto collaterale (medicina)|effetti collaterali]] simili. Tuttavia, gli individui possono rispondere meglio a quelli specifici.[11] La maggior parte degli effetti indesiderati sono lievi, come le vampate di calore,.. Tuttavia, si sono verificatiregistrati rari casi di [[ischemia miocardica]].[5] Essi sono pertanto non raccomandatoraccomandati per le persone con malattie cardiovascolari,[11] che hanno avuto un ''[[ictus,]]'' o diche averepresentano emicranie che sononon accompagnate da problemi neurologici.[87] Inoltre, i triptani devedevono essere prescrittoprescritti con cautela in quellicoloro con fattori di rischio per la malattiamalattie vascolarevascolari.[87]
Anche se storicamente non èsono raccomandatoraccomandati nei pazienti con emicrania basilare, non civi è alcuna prova specifica deldi dannodanni derivanti dal loro uso in questa popolazione ache giustifichino sostegnol'adozione di questa cautela.[25] Essi non creano [[dipendenza]], ma possono causare mal di testa da uso eccessivo di farmaci, se usati più di 10 giorni al mese.[88]
===Ergotamina===
{{Vedi anche|Ergotamina}}
ErgotaminaL'[[ergotamina]] e la [[diidroergotamina ]] sono i farmaci più anzianivecchi che vengono ancora prescritti per l'emicrania , il secondo in spray nasale e le forme iniettabili.[5] Essi sembrano ugualmente efficaci rispetto ai triptani,[89] sono meno costosi ,[90] e l'esperienza gli effetti negativi chesono di solito sonosolitamente benigni.[91] Nei casi più debilitanti, come quelli con migrainosus di stato, cheessi sembrano essere l'opzione di trattamento più efficace.[91] ▼
▲Ergotamina e diidroergotamina sono farmaci più anziani ancora prescritti per l'emicrania, il secondo in spray nasale e le forme iniettabili.[5] Essi sembrano ugualmente efficaci ai triptani,[89] sono meno costosi,[90] e l'esperienza gli effetti negativi che di solito sono benigni.[91] Nei casi più debilitanti, come quelli con migrainosus di stato, che sembrano essere l'opzione di trattamento più efficace.[91]
MetoclopramideL'assunzione di [[metoclopramide]] per [[fleboclisi|via endovenosa]] o intranasalela [[lidocaina]] intranasale sono altre opzioni possibili.[11] MetoclopramideIl metoclopramide è il trattamento raccomandato per coloro che si presentano al pronto soccorso.[11] Una singola dose di [[desametasone]] per via endovenosa, quando aggiuntoaggiunta alla terapia standard di un attacco di emicrania, è associatoassociata ad una diminuzione del 26% nella cefalea ricorrenzaricorrente nelle seguenti 72 ore.[92] La manipolazione spinale per il trattamento di un attacco di emicrania in corso non è supportata da prove.[93] Si consiglia di non ricorrere a [[oppioidi]] e [[barbiturici]] non essere utilizzati.[11]
==Prognosi ==
|