Benvenuti al Sud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento lavoro sporco e aggiunta nell'infobox |
m →Riprese |
||
Riga 109:
=== Riprese ===
[[File:Panoramasmariadicte.jpg|thumb|right|Il set: Santa Maria di Castellabate (SA)]]
Le riprese del film, durate circa dieci settimane, sono iniziate a settembre [[2009]] nel comune di [[Castellabate]] (provincia di [[Salerno]]), in particolar modo nel suo borgo medievale (Palazzo Perrotti, Belvedere di San Costabile, Porta di Mare e via Gugliemo I il Normanno) e nelle frazioni marine di [[San Marco (Castellabate)|San Marco]] (Torretta, salita di S.Cosimo, via C.De Angelis e porto turistico) e [[Santa_Maria_di_Castellabate|Santa Maria]] (Marina Piccola, Porto delle Gatte e mare del Pozzillo), tutti luoghi rientranti nel [[Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano]]. Le uniche località utilizzate nelle riprese che non fanno parte del territorio comunale di [[Castellabate]], oltre a quelle di [[Milano]] e [[Roma]], sono la base militare di [[Persano (Serre)|Persano]], dove è stata girata la scena del finto rapimento, e la fermata Capranica Sutri della [[ferrovia Roma-Capranica-Viterbo]], in [[provincia di Viterbo]].
== Colonna sonora ==
|