Utente:Libens libenter/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento |
|||
Riga 91:
===Attraverso l'Armenia===
Eliminato l'equipaggiamento superfluo e stabilito l'ordine di avanzata, i mercenari partirono: [[Chirisofo di Sparta]] teneva l'avanguardia, [[Senofonte]] e Timasione comandavano la retroguardia.<ref>{{cita|Senofonte|III, 2, 37}}.</ref> Naturalmente i Persiani si gettarono all'inseguimento, bersagliando da lontano i mercenari, i quali, assaliti alle spalle, tentarono di rispondere, con più perdite che benefici. Venne così istituito un corpo di duecento frombolieri e conquanta cavalieri per coprire da lontano la ritirata.<ref>{{cita|Senofonte|III, 3, 20}}.</ref>
Dopo l'attraversamento del fiume Zapata i Greci vennero nuovamente attaccati da Mitradate, con ingenti truppe: questi risposero e misero in fuga i nemici. Presso la città di Mespila i mercenari furono nuovamente attaccati dai barbari guidati da Tissaferne, ma lo respinsero con le armi da lancio. La ritirata proseguì tra agguati e brevi scontri tra la cavalleria persiana e la retroguardia greca, sempre incalzata dai nemici.
Un giorno, quando i Greci erano riusciti a distanziare i nemici, questi ricomparvero su un'altura sovrastante la strada.<ref>{{cita|Senofonte|III, 4, 37}}.</ref> Senofonte, con un contingente di peltasti, si mise a scalare la collina per conquistarne la sommità, arrivando in cima prima dei nemici.<ref>{{cita|Senofonte|III, 4, 49}}.</ref>
==Adattamenti moderni==
|